Sabato 17 giugno la nuova musica italiana invade Pistoia, Capitale Culturale d’Italia 2017, con la Festa dei 1000 Giovani per la Musica a cura del MEI, per l’Anteprima Nazionale del Mibact della Giornata Europea della Musica del 21 giugno.
Arriva agli organizzatori del MEI, agli artisti e ai giovani partecipanti, agli Enti e alle Istituzioni che hanno supportato il progetto, attraverso il cantautore Edoardo De Angelis, il saluto e l’augurio del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, Capitale Culturale d’Itala del 2018, pronto dopo Mantova e Pistoia a raccogliere il testimone il prossimo anno. Ecco il testo della lettera:
“Carissimo Edoardo De Angelis,
un saluto affettuoso a tutti i partecipanti alla Festa della Musica a Pistoia Capitale della Cultura 2017 e un caloroso arrivederci della Festa della Musica a Palermo Capitale della Cultura 2018.
E’ una gioia -ed e’ anche conferma di Palermo Capitale dei Giovani 2017- la presenza a Pistoia di Giulia Mei, giovane palermitana vanto della canzone di autore nel nostro Paese.
La canzone di autore,della quale tu sei autorevole e vitale riferimento, e’ straordinario contributo artistico ad una cultura attenta alla centralità della persona umana,di ogni persona umana quale che sia il colore della pelle,la fede religiosa,la lingua o lo stile di vita.
E Palermo,già capitale di mafia e di soffocante cultura della appartenenza, oggi vive il riconoscimento di Capitale della Cultura 2018 promuovendo la legalità dei diritti , spesso mortificata da fredda legalità di una cattiva legislazione,promuovendo i diritti umani a partire dal diritto inviolabile dei migranti alla mobilità internazionale.
Palermo con forza si pone con la sua Carta di Palermo come alternativa alla palude di cattiva politica e più in generale come alternativa ad una convivenza fondata su violenze ed egoismi.
La canzone di autore – come cerca di fare la nostra città – può così essere riferimento di un mondo nuovo.
Un abbraccio affettuoso
Luca Orlando“
“Si tratta di una straordinaria nota di vicinanza e affetto agli artisti e ai mille giovani per la musica, pervenuta grazie all’amicizia e alla sensiblita’ del grande cantautore Edoardo D Angelis, tra gli ospiti a Pistoia, che domani, sabato 17 giugno, calcheranno i palchi del centro storico della Capitale Culturale d’Italia dell’anno riempiendola di note e colori con grande gioia arrivando da tutta Italia” commenta Giordano Sangiorgi, patron del Mei, la kermesse di nuova musica italiana che si terra’ per la sua nuova edizione a Faenza dal 29 settembre al 1° ottobre, direttore artistico della manifestazione di Pistoia. “Ringraziamo per questo abbraccio il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando che unisce simbolicamente con la musica tutta l’Italia da Mantova a Pistoia fino a Palermo e gli diamo volentieri appuntamento a Palermo per Sabato 16 giugno 2018 per una grande anteprima della Festa della Musica“.
Ecco il programma di sabato 17 giugno a Pistoia a partire dalle ore 17.
A fare da testimonial ai giovani e giovanissimi musicisti, Paolo Belli, Riccardo Tesi e Nick Beccattini insieme ad alcuni emergenti dell’area blues italiana, l’artista indie King of the Opera, il toscano Massimiliano Larocca in un significativo reading dedicato al poeta di Marradi Dino Campana, e una figura ‘storica’ di cantautore romano come Edoardo De Angelis, il folk singer Peppe Voltarelli, la band avant-prog Opus Avantra e la star indie-rock Dellera, già musicista degli Afterhours, e i giovani Fabio Curto, Fabio Criseo, Cortex , Giulia Mei, Michele Marini, A3 Apulia Project, Tiziano Mazzoni, Statale 107 e tantissimi altri emergenti di grande qualita’.
Tra le tante realtà che hanno aderito gratuitamente all’Anteprima della Festa della Musica anche il Pistoia Blues, la Fondazione Luigi Tronci e la Scuola di Musica Mabellini, che sarà presente con i suoi migliori Ensemble: il Mabe Lab World, guidato da Riccardo Tesi, docente della Scuola; il Mabellini Modern Ensemble; il Mabellini Duos, con le voci Francesca Pieraccini e Silvia Benesperi ed Aurelio Fragapane alla tastiera.
La Festa si apre alle ore 17 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia con l’inaugurazione della mostra del live painter Andrea Spinelli “Ritratti di Artisti Indipendenti”. Interverranno Giordano Sangiorgi del MEI, Francesco Coniglio (direttore editoriale riviste musicali gruppo Sprea), Alessandra Cappellacci (Sprea Edizioni), Renato Marengo (conduttore e giornalista di ClassicRockOnAir), Claudio Formisano (Rappresentante Italia Cafim Distributori Musicali Europei), Francesco Galassi (Coordinatore della Rete dei Festival), Giuseppe Marasco (Coordinatore di It-Folk), Fabrizio Brocchieri (socio di AudioCoop), Riccardo De Stefano (direttore della rivista musicale Exit Well), con interventi a favore dell’approvazione della Legge sullo Spettacolo dal Vivo. Saranno presenti autorità della Festa della Musica, del MiBACT e del Comune di Pistoia.
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
(re.t)
{loadposition testSignature}