Musica

Esperanza Spalding: autentico talento al servizio del jazz

|

Esperanza Spalding è una talentuosa cantante, compositrice e musicista di jazz statunitense.

Nata il 18 ottobre del 1984 a Portland, nello stato dell’Oregon, Esperenza Spalding ha mostrato un grande talento musicale fin da giovane età. Cresciuta in una famiglia di musicisti, ha iniziato a suonare il violino all’età di cinque anni, passando poi al violoncello all’età di otto anni.

La scoperta del Jazz

Durante l’adolescenza, Esperanza ha scoperto la sua passione per il jazz e ha iniziato a suonare il basso elettrico. Ha frequentato la Portland State University, dove ha studiato musica e si è esibita con vari ensemble jazz. Successivamente, ha proseguito i suoi studi presso la Berklee College of Music di Boston, dove si è laureata in teoria musicale e composizione.

La sua carriera

La carriera di Esperanza Spalding ha preso una svolta significativa nel 2011, quando ha vinto il premio Grammy come “Best New Artist“, diventando la prima musicista di jazz ad ottenere questo prestigioso riconoscimento. Questo successo ha portato una maggiore attenzione verso il suo talento eccezionale e la sua abilità unica nel suonare il basso, cantare e comporre.

Il suo stile musicale

Esperta di vari stili musicali, inclusi il jazz, il funk, il soul e il pop, Esperanza Spalding ha pubblicato diversi album acclamati dalla critica nel corso della sua carriera. Tra i suoi lavori più noti ci sono “Esperanza” (2008), “Chamber Music Society” (2010) e “Emily’s D+Evolution” (2016). Ogni album mostra la sua versatilità artistica, combinando abilmente elementi di diversi generi musicali con la sua voce calda e il suo talento straordinario nel suonare il basso.

«Quando andavo con mia madre a lezione, mi sedevo dietro al pianoforte e ascoltavo.
Poi, quando andavo a casa, suonavo a mia madre le cose che il maestro insegnava»

Collaborazioni prestigiose

Oltre alla sua carriera solista, Esperanza Spalding ha collaborato con numerosi artisti di fama internazionale, tra cui Herbie Hancock, Wayne Shorter, Bruno Mars e Prince. È stata anche una educatrice musicale impegnata, tenendo masterclass e lezioni in tutto il mondo per condividere la sua conoscenza e la sua passione per la musica.

Un “cameo” al cinema

Nel film End of Justice – Nessuno è innocente del 2017 diretto da Dan Gilroy, Esperanza Spalding interpreta un cameo recitando la parte di un’attivista della coalizione.

— Onda Musicale

Tags: Herbie Hancock/Bruno Mars/Prince
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli