Cultura ed eventi

QUANDO L’ACQUA INCONTRA LA MUSICA: Bryant-Valletta duo, danza kathak e tabla.

|

Il Kathakè una danza classicaoriginaria dal Norddell’Indiaconsiderata una via spirituale con le radici nel Divino. Le tecniche sono dinamiche, aggraziate e articolano sia il tempo che lo spazio.

La parte inferiore del corpo si occupa del tempo e del ritmo, accentuato dalle cavigliere di campanelli indossate sui piedi nudi, mentre la parte superiore si occupa di definire lo spazio.

Nell'evento di questo pomeriggio la danzatrice scozzesedi Kathak, Natalie Bryantsi esibisce con il tablista Nikolas Vallettain un duo di recente formazione ma che si è già distinto, per originalità e professionalità, nel panorama musicale nazionale. Dal 2016 collaborano assieme anche al progetto di divulgazione culturale “Colori Di Kathak”, Danza Classica dell'India del Nord.

 

BRYANT-VALLETTA DUO

Aperitivo musicale con degustazione vini e buffet

 

Giovedì 29 Giugno 2017, Ore 18.00

Piscina Comunale, Roncegno Terme(TN), V. del Parco

 

Ingresso libero

In caso di maltempo l'evento non verrà annullato

 

Natalie Bryantnasce a Edimburgo e si laurea in Letteratura Inglese con specializzazione su Shakespeare, Open University – Gran Bretagna.

Per quindici anni vive a Varanasi, India, dove studia e pratica la danza e musica classica Kathak sia nell'ambiente universitario che individualmente con la guru DR. Ranjana Srivastava. Dopo il percorso di dieci anni di studio raggiunge il titolo di Bachelor in Performing Arts– Danza – Kathak, alla Banaras Hindu University.

Da pochi anni residente in Italia, realizza laboratori di musica kathak, stage di danza classica Indiana, nonché laboratori educativi e terapeutici, sempre utilizzando l’arte del kathak, come da esperienza già maturata in quel di Edimburgo.

 

Nikolas Valletta – Laureato in Scenografia nel 1999 presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia, dal 2003 è insegnante di Laboratorio di Modellistica presso il Liceo Artistico di Trento.

Nel 1997 inizia il percorso di studio del Tabla (Percussione Classica del Nord dell'India) sotto la guida del Maestro Pepe' Fiore (Allievo del Maestro Pandit Badri Maharaj e Laureato in Tabla Classiche presso la Benares Hindu University). Nel 2000 si sposta in Trentino per seguire piu' da vicino il Maestro e si iscrive al CDM Centro Didattico Musicale di Rovereto dove il M° Fiore ha la Cattedra di Tabla.

Dal 2001 si esibisce tra Nord e Centro Italia con l'Ensamble di Percussioni “Gharana” diretto dal M°Fiore e più' tardi, sempre affianco del Maestro, nella formazione Etno Jazz “Mr Rattataal”.

Dal 2011 si esibisce regolarmente con il progetto Moon Bhai (Paolo Falillone al Sitar, Martin O'Loughlin al Didjeridoo, Marco Fumis al Electric Guitar Delay e Acoustic Guitar, Nikolas Valletta al Tabla e Cajon) dove le tipiche sonorità indiane di Sitar e Tabla si mescolano a quelle profonde ed ancestrali dello strumento degli Aborigeni australiani e si contaminano con il suono elettrico ed affettato della chitarra.

Dal 2105 propone “Musiche dall'India” assieme aPaolo Fallilone nella più' classica delle formazioni Sitar e Tabla con un piccolo repertorio di Raga Classici e Semiclassici.

 

Rassegna musicale "QUANDO L'ACQUA INCONTRA LA MUSICA": leggi qui l'articolo di presentazione e qui il calendario con tutti gli appuntamenti.

 

Per informazioni sull'evento:

Ufficio Stampa giusyl@teletu.it

Piscina di Levico Terme 0461-700373

Contatti Rnv: Sito / Facebook

 

 

— Onda Musicale

Tags: Via del Parco
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli