Musica

Emanuele Sara: venerdi 14 luglio sarà presentato il nuovo disco “Saterala”

|

Venerdì 14 luglio, con inizio alle 18.30, il cantautore sassarese Emanuele Sara presenterà, nella suggestiva cornice di Molineddu (Ossi) il suo album “Saterala”, promosso e distribuito da “La Stanza Nascosta Records”.

Accompagnano Emanuele Sara i musicisti Daniele Piu alle percussioni eTatiana Giuranna alla tromba. Special Guest il produttore Salvatore Papotto al contrabbasso.

Saterala arriva dopo "Un’Istella de Sardinia” del 2008, totalmente autoprodotto, ed è stato preceduto dall’uscita del singolo estivo “Libero”, attualmente disponibile per l’acquisto e l’ascolto su tutti i maggiori digital-stores. (DEEZER, ITUNES).

Il sound fresco e accattivante di “Libero”, caratterizzato da un ritornello dall’immediato appeal radiofonico, lo candida a potenziale hit-single estivo; leggerezza e fruibilità sono i punti di forza del pop-rock di Sara, che in “Libero”-sorretto da una perfetta uniformità timbrica-coniuga una ritmica serrata ad una linea melodica fortemente catchy.

E’ inoltre possibile vedere il videoclip ufficiale del brano- per la regia di Ennio Solinas e con la partecipazione di Giorgia Pia Dettori e Roberta Piu- sul canale you tube dell’artista e su “La Stanza Nascosta Channel”.

Per info e aggiornamenti è possibile visitare l’Official Facebook Page dell’ artista (LINK) e quella dell’etichetta (LINK)

 

EMANUELE SARA – BIOGRAFIA

Emanuele Sara nasce a Sassari nell'ottobre '86 e sviluppa fin da piccolo una predisposizione per la musica. A sette anni intraprende, da autodidatta, lo studio della chitarra, cimentandosi poco dopo con le prime composizioni. Studia pianoforte, solfeggio e teoria musicale al conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Grazie alla frequentazione dei corsi di Canto e Composizione, perfeziona la tecnica vocale, sviluppando e approfondendo una personale ricerca timbrica e sonora. Nell'ottobre 2008 esce l'album "Un’Istella de Sardinia”, totalmente autoprodotto.

Nel maggio 2017 l'Etichetta discografica "La Stanza Nascosta Records"lo mette sotto contratto. Il 27 maggio è uscito il singolo “Libero”, apripista dell’album “Saterala”.

 

Le dichiarazioni di Emanuele Sara

La tracklist di "Saterala"(TSO, RIMANERE SOLI, ROSA FIORIDA, DOLCE ATTESA, SA MAMA, TERRA FERIDA, CRASA, LIBERO) è un viaggio: si parte da una situazione di incatenamento forzato, dalla riflessione di un uomo sulla realtà che lo circonda e che lo fa sentire costretto e inadeguato.

Lungo questo viaggio l’uomo riacquista la sua identità, con amore, con dolore, fino ad arrivare alla libertà più assoluta. Questo album è il percorso di un essere umano per raggiungere la felicità: in un primo tempo si sente smarrito e disorientato, poi- man mano- l’amore per una donna, per i propri figli, per la sua terra, lo conducono alla consapevolezza di ciò che realmente e intimamente è, un uomo libero.

La Isula Records– un’ etichetta discografica nata dalla collaborazione di Maurizio Pinna e Daniele Piu- ha messo su uno staff di musicisti e mi ha reso disponibile lo studio di registrazione ad Alghero per creare il mio disco.

Avevo scritto tante canzoni e, dopo una prima scrematura, abbiamo scelto le tracce del disco, abbiamo registrato le lepri voce e chitarra e in seguito abbiamo lavorato senza sosta per circa tre mesi agli arrangiamenti, cercando una sonorità fresca, semplice e allo stesso tempo moderna.

Sicuramente l’influenza rock del disco è frutto del produttore Maurizio Pinna, che ha registrato e mixato ogni traccia; allo stesso modo tanto è dovuto all’influenza e all’estro creativo di Martino Roggio alla chitarra elettrica. Insieme a Daniele Piu e Bruno Suppo abbiamo arrangiato e registrato magnificamente la struttura ritmica.

In realtà è stato un esperimento per me: le canzoni che avevo registrato fino a quel momento erano frutto di arrangiamenti realizzati da musicisti nei loro home recording. L’unica esperienza in studio era-fino a quel momento- la voce del mio primo album, registrata con Gianluca Gadau  nello studio di Giovanni Leonardi.

La realizzazione di questo album è stata una bellissima esperienza, che rifarei senza esitazioni; già dai primi ascolti mi sono reso conto di avere tra le mani un disco di valore. Man mano che prendeva forma il disco diventava sempre più bello e unico nel suo genere; non voglio vantarmi troppo ma non mi piace la finta modestia. Penso che in questo periodo sia raro trovare un album bello come quello che abbiamo realizzato, nonostante non stia a me dirlo. Ringrazio La Stanza Nascosta Records che ha creduto in me e nel mio lavoro, curandone la promozione e la distribuzione.

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Cantautore
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli