Robert Cray è un chitarrista e cantante blues nato il 1º agosto 1953 a Columbus, negli Stati Uniti. La sua carriera musicale è stata caratterizzata da un profondo amore per il blues e da una notevole abilità nel suonare la chitarra.
Una famiglia dove la musica aveva un ruolo importante
Suo padre, originario della Louisiana, suonava la chitarra e suo zio era un appassionato di musica blues. Questi influenze hanno ispirato Cray sin da giovane, spingendolo a iniziare a suonare la chitarra all’età di 12 anni. Nel corso degli anni, Cray ha affinato la sua abilità nella chitarra blues, imparando (e ispirandosi) da leggende del genere come Albert Collins e Albert King. Ha sviluppato uno stile distintivo che incorpora elementi di blues tradizionale con tocchi moderni, creando un suono riconoscibile.
L’inizio della sua carriera
La sua carriera professionale ha avuto inizio negli anni ’70 quando si è trasferito a Eugene, nell’Oregon, e ha formato la sua prima band, The Robert Cray Band con Peter Boe e David Olson. Il gruppo ha iniziato a suonare nei locali della zona e ha rapidamente guadagnato una buona reputazione per le sue esibizioni di alto livello.
Nel 1986 arriva il successo
Il vero successo per Robert Cray è arrivato negli anni ’80, quando ha pubblicato l’album “Strong Persuader” nel 1986. Questo album ha ottenuto un notevole successo commerciale, grazie alla hit “Smokin’ Gun“. La canzone gli ha valso un Grammy Award e ha contribuito a portare il blues a un pubblico più ampio. Nel sisco il chitarrista e la sua band abbandonano il classico suono blues anni 40 a favore di quello che (oggi) opotremmo definire il blues moderno.
I dischi successivi
Negli anni successivi, Cray ha continuato a registrare album di successo come “Don’t be afraid of the Dark” (1988) e ad esibirsi in tutto il mondo. Ha collaborato con musicisti di fama mondiale, tra cui Eric Clapton (di cui ha aperto spesso i concert) e Stevie Ray Vaughan, consolidando ulteriormente la sua reputazione come uno dei grandi chitarristi blues contemporanei. Tuttavia, dopo la controversia con “slow hand” sul testo della canzone “Stand and Deliver” di Van Morrison, Cray ha annullato la sua partecipazione al tour europeo di Clapton nel 2022. Nel 2011 è stato inserito nella Blues Hall of Fame e ha ricevuto l’Americana Music Lifetime Achievement Award for Performance nel 2017.
Il suo stile e il suo sound
La musica di Robert Cray è caratterizzata da un mix di blues, soul e rock, con testi che spesso esplorano temi delle relazioni e delle sfide della vita. La sua voce calda e il suo stile di chitarra distintivo lo rendono una figura iconica nel mondo della musica blues. Con una carriera che abbraccia oltre quattro decenni, è considerato una delle leggende viventi del blues.
Discografia
Album in studio
- 1980 – Who’s Been Talkin
- 1983 – Bad Influence
- 1985 – False Accusations
- 1985 – Showdown! (con Albert Collins e Johnny Copeland)
- 1986 – Strong Persuader
- 1988 – Don’t Be Afraid of the Dark
- 1990 – Midnight Stroll
- 1990 – Too Many Cooks
- 1992 – I Was Warned
- 1993 – Shame + A SIN
- 1995 – Some Rainy Morning
- 1997 – Sweet Potato Pie
- 1999 – Take Your Shoes Off
- 2001 – Shoulda Been Home
- 2003 – Time Will Tell
- 2004 – New Blues
- 2005 – Twenty
- 2009 – This Time
- 2010 – Cookin’ in Mobile
- 2012 – Nothin but love
- 2014 – In My Soul
- 2017 – Robert Cray & Hi Rhythm
- 2020 – That’s What I Heard
Live
- 2006 – Live From Across The Pond
- 2009 – Live at the BBC
- 2015 – 4 Nights Of 40 Years Live