Musica

Robin Trower: la leggendaria chitarra dei Procol Harum

|

Il chitarrista dei Procol Harum Robin Trower

Robin Trower è un chitarrista e cantautore britannico noto per la sua carriera solista di successo e per il suo lavoro con la leggendaria band Procol Harum.

Biografia

Robin Leonard Trower ènasce il 9 marzo 1945 a Catford, Londra, Inghilterra. Inizia a suonare la chitarra da adolescente, fortemente influenzato da artisti blues come B.B. King, Albert King e Jimi Hendrix. La sua passione per il blues e il rock psichedelico degli anni ’60 hanno contribuito a plasmare il suo stile musicale unico.

L’incontro con i Procol Harum

Robin Trower è diventato noto quando è entrato a far parte dei Procol Harum nel 1967. Ha suonato con la band per diversi anni e ha contribuito in modo significativo al loro sound caratterizzato da una chitarra bluesy e psichedelica. Durante il suo periodo con loro la band ha raggiunto la fama internazionale con brani come “A Whiter Shade of Pale“.

Best Procol Harum Songs of All Time

La carriera solista di Robin Trower

Nel 1971ha intrapreso una carriera solista e ha formato la Robin Trower Band. Il suo primo album da solista, intitolato “Twice Removed from Yesterday“, è stato ben accolto e ha segnato l’inizio di una carriera solista di un certo successo. Nel corso degli anni Trower ha pubblicato una serie di album di grande impatto nel mondo del blues rock, tra cui “Bridge of Sighs” (1974), considerato uno dei suoi lavori più iconici. La canzone omonima è diventata un classico del genere e ha contribuito a cimentare la sua reputazione come uno dei migliori chitarristi blues rock dell’epoca. Nel 1991 partecipa alla kermesse musicale Night of the Guitars, insieme a musicisti come  Rick Derringer, Ian Crichton, Dave Sharman, Jan Akkerman e Laurie Wisefield.

Il suo stile musicale

Robin Trower è noto per il suo stile di chitarra emotivo e virtuoso, che combina elementi di blues, rock e psichedelia. La sua chitarra solista è spesso accompagnata da un suono ricco e potente, creando atmosfere sonore coinvolgenti. Il suo uso della chitarra wah-wah e della distorsione ha contribuito a definire il suo sound unico. Utilizza quasi esclusivamente chitarre Fender.

— Onda Musicale

Tags: Jimi Hendrix/B.B. King/Albert King/Procol Harum
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli