Nel vasto panorama della musica rock alternativa degli anni ’90, i Goo Goo Dolls emergono come una delle band più rappresentative ed influenti. Complessivamente hanno venduto oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo.
La nascita della Band
La storia dei Goo Goo Dolls ha inizio nel 1986 a Buffalo, quando il cantante e chitarrista John Rzeznik, il bassista Robby Takac e il batterista George Tutuska si uniscono per formare una band chiamata inizialmente “The Sex Maggots“. Tuttavia, questo nome non era destinato a durare a lungo, e presto cambiarono il nome in Goo Goo Dolls, ispirati dal nome di una delle prime band di garage rock degli anni ’60.
I primi passi
I primi anni della carriera della band furono caratterizzati da un suono punk rock e da esibizioni nei locali della zona di Buffalo (nello stato di New York). Il loro primo album, “Goo Goo Dolls” fu autoprodotto e pubblicato nel 1987. Tuttavia, il successo mainstream era ancora lontano.
La sterzata verso un rock più melodico
Il punto di svolta nella carriera della band si ebbe all’inizio degli anni ’90, quando il loro sound iniziò a evolversi verso un rock più melodico e alternativo. Il loro album del 1993, “Superstar Car Wash” iniziò a catturare l’attenzione della critica e del pubblico. Ma fu con l’uscita dell’album “A Boy Named Goo” nel 1995 che la band raggiunse finalmente il successo mainstream. La canzone “Name” divenne un successo radiofonico, portando la band alla ribalta internazionale.
I grandi successi dei Goo Goo Dolls
Dopo “A Boy Named Goo” continuarono a produrre una serie di album di successo, tra cui “Dizzy Up the Girl” nel 1998, che includeva il famoso brano “Iris.” Questa canzone, inclusa nella colonna sonora del film “City of Angels” (con Nicolas Cage e Meg Rayan) diventò un enorme successo e consolidò la reputazione della band come una delle migliori nel suo genere.
Il Goo Goo Day
Il 4 luglio del 2004 verrà ricordato e successivamente proclamato Goo Goo Day, questo è dovuto all’incredibile performance che la band ha fatto di fronte a 60.000 persone sotto una pioggia torrenzaoel iniziata durante la canzone “Here is Gone“. La performance di Iris in questo concerto viene definita da molti come “indimenticabile“. L’esibizione è stata immortalata su DVD/CD “Live in Buffalo 04/07/04” che ha venduto circa 1 milione di copie.
Una carriera soldida
A differenza di molte band degli anni ’90 che ebbero successo, ma poi svanirono, ila band ha mantenuto una carriera costante nel corso degli anni e ha continuato a pubblicare ottimi album e ad esibirsi in tutto il mondo, dimostrando una duratura popolarità.
Il legame con la loro città: Buffalo
Una parte importante della storia dei Goo Goo Dolls è il loro forte legame con Buffalo. La band è rimasta fedele alla loro città natale, spesso tornando ad esibirsi lì e sostenendo iniziative locali. Nel 2004, hanno fondato il “Goo Goo Dolls’ Starlight Foundation” per aiutare le organizzazioni benefiche di Buffalo.
Album in studio dei Goo Goo Dolls
- 1987 – Goo Goo Dolls
- 1989 – Jed
- 1991 – Hold Me Up
- 1993 – Superstar Car Wash
- 1995 – A Boy Named Goo
- 1998 – Dizzy Up the Girl
- 2002 – Gutterflower
- 2006 – Let Love In
- 2010 – Something for the Rest of Us
- 2013 – Magnetic
- 2016 – Boxes
- 2019 – Miracle Pill
- 2022 – Chaos in Bloom