Recensioni e Interviste

“No Escape From You” è il il nuovo singolo di Federico Cacciatori; lo abbiamo intervistato

foto cover

Fuori dal 23 novembre “No Escape From You”, il nuovo singolo di Federico Cacciatori. Seguendo la filosofia dei precedenti lavori, il brano non uscirà sulle piattaforme digitali, solo su YouTube e sarà scaricabile dal sito ufficiale dell’artista.

Federico Cacciatori sceglie una strategia diversa dal solito mettendo al primo posto la musica e non i numeri. “No Escape From You” mescola melodie elettroniche con un pop sognante ed etereo. Un viaggio attraverso la psiche umana accompagnato da una delicata voce femminile. Si può scappare da tutto, ma non da se stessi. Questo è il concetto attraverso cui ruota il brano. In occasione dell’uscita del singolo abbiamo rivolto alcune domande al musicista.

Ciao Federico Cacciatori, iniziamo. Come è nato il singolo “No escape from you”?

“Ciao, come per tutto ciò che scrivo anche “No escape from you” parte da un vissuto emozionale, che poi si impregna di autenticità, e a volte può diventare una canzone o semplicemente appunti “Sperduti”. Ho scritto inizialmente una storia di una ragazza, in preda alle varie sfide e difficoltà generali del suo vivere, alla quale la vita stessa propone una sfida tra le più complesse: fare i conti con la propria storia e quindi se stessa.

Credo che l’essere umano, nel corso della sua esistenza, sia costantemente alla ricerca di sfuggire da situazioni difficili, da se stesso, o da ciò che lo tormenti. Questa ricerca incessante di fuga può manifestarsi in molte forme: attraverso viaggi fisici, distrazioni quotidiane o persino nell’abuso di sostanze. Tuttavia, c’è un fatto ineludibile che l’esperienza umana ci insegna: non possiamo mai veramente scappare da noi stessi e dalla nostra storia.”

Il tuo singolo NON è uscito su tutti i digital store, una scelta molto controcorrente. Come mai? E come stanno andando i risultati?

“Il mio sito web e i concerti sono come dei luoghi “fantastici” in cui posso condividere la mia musica. Questo non è solo un modo per ascoltare le mie creazioni, ma anche un modo per costruire una relazione più diretta. Voglio che ciò che faccio sia più di una semplice esperienza sonora; voglio che sia un viaggio condiviso. So che questa scelta può sembrare controcorrente in un’epoca in cui la visibilità sugli store digitali è fondamentale. Ma credo che la qualità della connessione sia più importante della quantità di clic e credo fortemente che se tutti i “Criceti” che girano come in un loop nella ruota “Digital stores” avessero la consapevolezza di cosa stiano realmente concludendo, le cose cambierebbero. I risultati sono molto positivi e in questo hanno contribuito sicuramente i concerti svolti in contemporanea all’uscita dove il brano ha potuto prendere vita e arrivare alle persone nel modo più diretto possibile.”

Qual è stata la tua più grande soddisfazione in ambito musicale finora?

“Credo che la vera grande soddisfazione debba ancora arrivare. Per adesso la mia “piccola” soddisfazione è stata riuscire a portare il mio progetto musicale dal vivo, non parlo solo di concerti; anche tutta la fase di progettazione, logistica, visiva e artistica del tutto. L’idea era creare qualcosa di mai visto, quantomeno a livello locale,  qualcosa che mi caratterizzasse e che facesse vivere alle persone semplicemente un’esperienza diversa.”

Invece la difficoltà più difficile da superare?

“Sicuramente la difficoltà più grande per me è fare arrivare un messaggio attraverso le canzoni che eccetto “No escape from you” sono strumentali. In italia credo sia molto difficile non avvalersi di un testo per comunicare qualcosa. Ma io e molti altri siamo la testimonianza della musica strumentale, a prescindere dai pregiudizi la cui origine mi è irrisolutamente sconosciuta. Ma è anche un po’ questo il bello di scrivere musiche strumentali.”

Federico Cacciatori, prossimi progetti?

“I prossimi progetti sono diversi. Adesso  ho in mente di unire all’interno della stessa canzone strumenti “classici” ad arco insieme ai synth e tutto il paesaggio sonoro che caratterizza il mio sound più elettronico e molto altro ancora. Intanto non vedo l’ora di tornare live in un superconcerto che terrò a Capodanno nella mia città. Il concerto verrà registrato e chissà che possa pubblicare anche qualcosa appartenente a quel concerto.”

Biografia

Federico Cacciatori è un artista che ama la musica e la sperimentazione. Dopo una lunga gavetta, passata al servizio di gruppi e artisti come batterista, esordisce nel 2020 con il suo primo disco strumentale “Moments From Space”.

Una mente creativa che non si ferma mai così nel 2021 pubblica il singolo “Veste di colori”. Il brano ottiene un “boom digitale” piazzandosi #15 nelle novità più interessanti in canzoni di Amazon Music.

“Punti Fermi”

Il 2022 si apre con “Punti Fermi”, un singolo in stile anni 80 ed i sinth di derivazione new-age. Per un po’ di mesi si ritira in studio. Incide diversi prodotti e il primo che pubblica è “Mondo virtuale”. Nello stesso anno presenta “Il riflesso che dominerò”, primo brano in cui si avvale di una voce femminile.

“La mia visione del mondo”

Federico si butta in una nuova avventura con il suo secondo album “La mia visione del mondo” che, scardinando tutte le regole del mainstream, non viene pubblicato sulle piattaforme digitali. L’album è scaricabile e ascoltabile dal sito ufficiale dell’artista. Nonostante questa scelta curiosa ottiene un ottimo riscontro dal pubblico rafforzando ancora di più la sua fanbase.

“FC LIVE” 

Nel 2023 parte il progetto “FC LIVE” che permette a Federico di portare la propria visione su diversi palchi. I suoi concerti sono una fusione unica tra la potenza della batteria acustica e l’innovazione della musica elettronica. Il 23 novembre dello stesso anno esce anche il suo nuovo singolo “No escape from you”, brano sempre accompagnato da una voce femminile e non presente sulle piattaforme digitali. Federico Cacciatori è sul web, Instagram e Facebook.

— Onda Musicale

Sponsorizzato
Leggi anche
Peter Gabriel: “All’ultimo show dei Genesis mi sentivo triste”. L’intervista
Mr. Dailom,  fuori con “Flambè” in attesa del nuovo album. L’intervista