Musica

Karen Carpenter: la musicista dalla vita (apparentemente) perfetta

|

Karen Carpenter

Karen Carpenter è stata una talentuosa musicista e cantante americana, diventata famosa come batterista e voce principale del duo musicale “The Carpenters“, insieme a suo fratello Richard Carpenter.

Karen Carpenter ha dimostrato un talento musicale straordinario fin dalla giovane età

Nata il 2 marzo del 1950 a New Haven (Connecticut) Karen Carpenter è cresciuta in California e ha frequentato la Downey High School dove ha sviluppato le sue abilità musicali. È stata una batterista eccezionale sin dall’adolescenza e ha suonato in diverse band locali insieme a suo fratello Richard, che si è distinto come compositore e pianista.

Nel 1969 i Carpenter hanno formato il duo “The Carpenters”

Karen, con la sua voce calda e coinvolgente, si è rapidamente distinta nel panorama musicale dell’epoca. Il loro primo album, “Offering” (successivamente cambiato in “Ticket to Ride“) è stato pubblicato nello stesso anno, ma è stato con il loro secondo album, “Close to You” (1970), che hanno raggiunto il successo internazionale.

Karen Carpenter è stata una delle prime donne batteriste a ottenere un’enorme visibilità nel mondo della musica pop

La sua tecnica impeccabile e il suo stile di batteria distintivo hanno contribuito a definire il suono caratteristico dei Carpenters. Tuttavia, è stata la sua voce, morbida e piena di emozione, che ha catturato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo. I Carpenters hanno prodotto una serie di successi, tra cui “We’ve Only Just Begun”, “Rainy Days and Mondays”, “Superstar”, “Top of the World” e molti altri. La loro musica era caratterizzata da melodie orecchiabili, arrangiamenti sofisticati e le liriche profonde e sincere di Richard.

E’ stata segnata da battaglie personali

Ha lottato con disturbi alimentari, in particolare con l’anoressia nervosa, che alla fine ha portato alla sua morte prematura, avvenuta il 4 febbraio 1983, all’età di soli 32 anni. La sua morte ha scosso il mondo della musica e ha portato l’attenzione sui problemi legati ai disturbi alimentari. Karen Carpenter è ricordata non solo per la sua straordinaria voce e talento musicale, ma anche per la sua vulnerabilità e per la consapevolezza che ha portato sull’importanza della salute mentale e del benessere personale.

La vita di Karen Carpenter, apparentemente perfetta, in realtà doveva essere un autentico incubo

Un incubo nascosto da un perenne sorriso a trentadue denti. Una famiglia anaffettiva, un matrimonio finito male, l’impossibilità di esprimere se stessa artisticamente: tutte situazioni che Karen non riusciva a gestire. Negarsi il cibo doveva essere una consolazione per lei, l’unica cosa che riusciva a controllare. L’anoressia nervosa è considerata la “malattia delle brave ragazze”, che si fanno in quattro per accontentare gli altri e non deludere le loro aspettative. La sua fame d’amore e approvazione portò Karen alla morte prima di compiere 33 anni. Ai suoi funerali parteciparono migliaia di persone desiderose di rendere omaggio ad un’artista che si era sempre considerata “una batterista che cantava”.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli