Recensioni e Interviste

“Il futuro non è scritto”, l’invito musicale di Ramo. Lo abbiamo intervistato

cover

È un brano che si muove su note a metà tra alternative rock e un pop cantautorale. Accattivante e coinvolgente riesce a toccare le corde giuste di chi ascolta.

“Il futuro non è scritto” di Ramo vuole essere un’ancora di salvezza per chi si sente fuori posto, per chi sceglie un percorso che non è il suo pur di far contento l’altro. Ramo ci ricorda che la vita è la nostra e nessuno deve decidere per noi. Lo stesso titolo racchiude tutto il messaggio profondo del brano. Abbiamo intervistato l’artista.

Ciao Ramo, la tua passione per la musica ti è stata tramandata dalla tua famiglia. Qual è stato il primo artista o la prima band che ti ha conquistato musicalmente?

“Ciao ragazzi, innanzitutto grazie mille per questa intervista. I miei genitori ascoltavano principalmente la musica con il quale sono cresciuti, quindi Baglioni, Morandi, Celentano, Battisti, The Beatles e quel filone. Sicuramente sono rimasto molto legato a Battisti e The Beatles. Poi, già in tenera età (ed essendo cresciuto negli anni 90), mi sono appassionato subito agli 883. Successivamente, grazie ad internet, mi sono avvicinato all’universo Rock spaziando in tutte le sue più varie sfaccettature, dal classico al Metal e Punk estremo.”

Quando hai deciso che la musica doveva essere la tua strada?

“Non l’ho mai deciso in maniera ufficiale, i primi brani li ho cominciati a scrivere ai tempi delle elementari, ovviamente i testi e le tematiche erano quelle che erano. Con l’avvento delle prime band, tra cui le Chiamate Perse, i Porci Scomodi, ed altri progetti mi sono approcciato anche alla dimensione dei Live.”

Ramo, com’è stata la tua avventura con la band “Chiamate perse”?

“Un esperimento unico, portare in giro brani inediti (anche se c’erano molte cover nelle nostre scalette) è sempre stata un’esperienza che sognavo! Poi ogni nostro live era diverso, sia di scaletta che di genere. Abbiamo fatto scalette completamente in stile Punk ed altre tutte in blues, con unico brano fisso Bad Luck dei Social Distortion.”

Qual è il concerto più bello che hai tenuto?

Bella domanda, ogni data era completamente diversa dall’altra. Ma penso che le date fatte al Barrio’s (le ultime prima della lunga pausa), siano state quelle che mi sono goduto di più.

Arriviamo al tuo nuovo singolo, come è nato “Il futuro non è scritto”?

“Sono un appassionato di Joe Strummer e tutto ciò che l’ha circondato in vita, tra i quali i suoi The Clash, i The Mescaleros e tutto ciò. È sempre stato un esempio di vita per me. Non sono un gran lettore, ma tra i pochi libri che mi è veramente piaciuto leggere c’è proprio “THE CLASH” (la straordinaria storia dei Clash raccontata dai Clash)”. La sua storica frase “The Future is Unwritten” è stata anche la prima che mi sono tatuato sulla mia pelle, è una filosofia di vita insomma. Ho legato la frase all’urlo che ognuno di noi ha all’interno quando si sente soffocato dal mondo che lo circonda (che poi più o meno è quello che intendeva anche lo stesso Strummer).”

Ramo, prossimi progetti?

“Ho vari brani in lavorazione, sto pensando anche di fare dei live, c’è molto materiale che ritorna a galla che era rimasto nel cassetto e molto nuovo. Non vi liberete di me facilmente!” (ride)

Biografia

Ramo è Stefano Ramelli, musicista nato in una mattina di Derby del ’94. La sua passione per la musica gli viene tramandata dalla famiglia e cresce in lui con l’arrivo dell’ADSL. La voglia di scoprire nuova musica è inarrestabile, così si lascia conquistare da artisti Rock e Metal.

Stefano inizia a comporre i primi testi così fonda il suo primo gruppo Chiamate Perse. Grazie a quest’ultimi riesce a portare la propria passione sul palco di diversi locali milanesi. 

Quando il gruppo si scioglie decide di prendere in mano la propria carriera e incomincia a studiare in maniera più professionale canto e chitarra. Dopo anni di pratica e studio finalmente nel 2023 prende vita il progetto Ramo, ovvero la sua carriera da solista.

A settembre esce il suo primo singolo “Quella fotografia” seguito a breve distanza da “Ricomincio da qui” e “Ortoressia”. Il 23 febbraio 2024 esce il suo nuovo singolo “Il futuro non è scritto”. Ramo è su YouTube e Instagram.

— Onda Musicale

Sponsorizzato
Leggi anche
I Modell escono con “Turning Point”. Abbiamo intervistato Nicola Nolli, fondatore della band
Andrea Rock and The Rebel Poets raccontano quattro donne d’Irlanda in “Mnà”