In primo pianoMusica

Hooverphonic: un viaggio di intramontabile eleganza sonora

Gli Hooverphonic

Gli Hooverphonic sono conosciuti per la loro combinazione unica di suoni elettronici, arrangiamenti orchestrali e melodie avvolgenti, elementi che gli ahnno permesso di scolpire una propria nicchia nell’industria musicale mondiale.

La nascita della band

La storia della band ha inizio in Belgio nel 1995, quando il tastierista Alex Callier e il chitarrista Raymond Geerts unirono le forze con la cantante Liesje Sadonius per formare gli Hoover. Ben presto, tuttavia, il gruppo cambiò il nome in Hooverphonic per evitare conflitti legali con un marchio registrato.

Il loro album di debutto, “A New Stereophonic Sound Spectacular“, pubblicato nel 1996, ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica con il suo sound avanguardista e le composizioni ricche di atmosfera. Brani come “2Wicky” e “Inhaler” hanno immediatamente colpito il pubblico con la loro fusione di trip hop, dream pop e elementi orchestrali, che sono diventati tratti distintivi del suono degli Hooverphonic.

Nel 2000 arriva il successo

Tuttavia, è stato nel 2000 che gli Hooverphonic hanno raggiunto il loro primo grande successo internazionale con l’uscita dell’album “The Magnificent Tree“. Trainato dal singolo “Mad About You“, che ha raggiunto le classifiche in numerosi paesi europei, l’album ha consolidato la reputazione della band come una delle più innovative nel panorama musicale alternativo.

Negli anni successivi, gli Hooverphonic hanno continuato ad esplorare nuove direzioni musicali, sperimentando con suoni più elettronici e incorporando influenze dal trip hop, dal pop e dalla musica lounge. Il loro album del 2012, “With Orchestra“, ha visto la band collaborare con un’orchestra sinfonica per ricreare alcuni dei loro brani più iconici in modo epico e maestoso.

Uno dei momenti più significativi nella storia degli Hooverphonic è arrivato nel 2021, con l’uscita dell’album “Hidden Stories“, che ha segnato il ritorno della cantante originale Geike Arnaert dopo oltre dieci anni di assenza. L’album ha ricevuto ampi consensi per il suo sound raffinato e la chimica rinata tra Arnaert, Callier e Geerts.

Formazione attuale degli Hooverphonic

  • Alex Callier – basso, tastiera (1995-presente)
  • Raymond Geerts – chitarra (1995-presente)
  • Geike Arnaert – voce (1997-2008, 2020-presente)

Ex componenti

  • Esther Lybeert – voce (1995-1996)
  • Frank Duchêne – tastiera (1995-1998)
  • Liesje Sadonius – voce (1996-1997)
  • Kyoko Baertsoen – voce (1997)
  • Noémie Wolfs – voce (2010-2015)
  • Luka Cruysberghs – voce (2018-2020)

— Onda Musicale

Tags: rock alternativo
Sponsorizzato
Leggi anche
Davide Lo Surdo: al Museo Nazionale cubano la chitarra usata dall’eterno musicista
Maladie Des If presenta il nuovo singolo “Vivi se ne va”