Musica

Starship (l’aereo dei Led Zeppelin) non solo mezzo di trasporto, ma autentico simbolo di un’epoca

|

I Led Zeppelin e il loro Starship

Nel mondo del rock ‘n’ roll, alcuni simboli più di altri incarnano l’eccesso e la grandiosità dell’era. Uno di essi è lo Starship, l’aereo personale dei Led Zeppelin.

Questo aereo, un Boeing 720B, non solo trasportava la leggendaria band britannica da una città all’altra durante i loro tour americani, ma rappresentava anche un’epoca in cui il rock era sinonimo di stravaganza e libertà assoluta. La storia dello Starship è un affascinante viaggio nel cuore del rock degli anni ’70.

L’acquisizione dello Starship

All’inizio degli anni ’70 i Led Zeppelin erano all’apice della loro fama. Il loro manager, Peter Grant, cercava modi innovativi per rendere i tour meno estenuanti per la band. Fu così che, nel 1973, nacque l’idea di noleggiare un aereo privato dopo un volo turbolento a bordo del Falcon Jet che usavano abitualmente. La scelta cadde su un Boeing 720B, precedentemente utilizzato dalla United Airlines. L’aereo, ribattezzato Starship, fu noleggiato attraverso una compagnia di leasing di aeromobili e divenne un simbolo del potere e della ricchezza della band.

Lo Starship non era un aereo qualsiasi

L’interno era stato completamente ristrutturato per soddisfare i gusti e le esigenze della band. Confortevoli poltrone in pelle, un bancone bar, due stanze da letto, un salotto con televisore a colori, un impianto stereo di alta qualità, un bar ben fornito, un organo elettroco e persino un letto matrimoniale con doccia, rendevano questo aereo un vero e proprio palazzo volante. La lussuosa configurazione dello Starship permetteva ai membri della band di rilassarsi e ricaricarsi tra un concerto e l’altro, lontano dallo stress dei voli commerciali.

I tour leggendari

Il primo tour in cui i Led Zeppelin utilizzarono lo Starship fu il celebre tour americano del 1973, che segnò una nuova era per le tournée musicali. L’aereo divenne rapidamente parte integrante del mito della band, un simbolo della loro dominazione del mondo del rock. Durante questi viaggi, lo Starship fu teatro di numerose feste epiche e momenti leggendari che contribuirono a consolidare la fama dei Led Zeppelin come una delle band più selvagge e carismatiche del loro tempo.

Non solo i Led Zeppelin

Lo hanno usato i Deep Purple, nel 1974. Se ne servì Elton John, che però non ne apprezzava la cucina e quindi fece scorta di pollo fritto da KFC prima di partire. Gli Allman Brothers, la prima volta che ci salirono, trovarono ad attenderli sul bancone del bar la scritta “Welcome Allman Brothers” fatta di strisce di cocaina. L’hanno amato anche Alice Cooper, i Rolling StonesBob Dylan e molti, molti altri. 

Simbolo di eccesso

Lo Starship non solo rappresentava il successo commerciale dei Led Zeppelin, ma anche lo stile di vita eccessivo associato al rock degli anni ’70. La band utilizzava l’aereo non solo per spostarsi, ma anche per intrattenere amici, celebrità e giornalisti, trasformando ogni volo in un evento memorabile. Le storie di festini sfrenati a bordo dello Starship sono entrate nella leggenda, contribuendo a creare l’aura di mistero e fascino che circonda i Led Zeppelin ancora oggi.

Il declino dello Starship

Nonostante la sua popolarità e il suo ruolo iconico, l’era dello Starship non durò per sempre. Con il passare degli anni e l’evolversi del mercato musicale, l’uso di un aereo privato così lussuoso e costoso divenne meno sostenibile. Inoltre, le crescenti tensioni all’interno della band e i cambiamenti nelle dinamiche del gruppo contribuirono a ridurre l’utilizzo dello Starship. Alla fine degli anni ’70, l’aereo fu dismesso e ritornò ad essere un semplice aereo commerciale. Nel 1979 lo Starship finisce in un deposito a Luton in Inghilterra e nel luglio 1982 la sua gloriosa carriera nel rock finisce con la sua demolizione

Lo Starship rimane un simbolo di un’epoca dorata del rock ‘n’ roll

La sua storia continua a ispirare e affascinare i fan dei Led Zeppelin e gli appassionati di musica di tutto il mondo. L’immagine dell’aereo che solca i cieli americani, portando con sé una delle band più grandi di tutti i tempi, è diventata parte integrante del mito dei Led Zeppelin. Lo Starship rappresenta un’era in cui tutto sembrava possibile e in cui la musica rock raggiunse vette ineguagliabili di popolarità e creatività.

In conclusione, lo Starship non era solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo di un’epoca. La sua storia è intrisa di glamour, eccessi e musica leggendaria, riflettendo perfettamente lo spirito dei Led Zeppelin e del rock ‘n’ roll degli anni ’70.

— Onda Musicale

Tags: Deep Purple/The Rolling Stones/Led Zeppelin/Bob Dylan/Robert Plant/John Bonham/Elton John/Alice Cooper/Jimmy Page
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli