Musica

Domenica 12 novembre a Brescia “Beatles Memorabilia Show”

|

Per festeggiare al meglio i 25 anni della loro fondazione i Beatlesiani d’Italia hanno organizzato una mostra devvero imperdibile per tutti gli appassionati del “mondo Beatles“.

Quindi, per celebrare questo importante traguardo, i Beatlesiani annunciano che il 12 novembre si terrà presso il Beatles Museum di Brescia, allestito presso il celebre Museo della Mille Miglia, la prima edizione  mondiale del “BEATLES MEMORABILIA SHOW”, una grande mostra di collezionismo “beatlesiano” con l’apporto di tanti esperti ed appassionati che hanno raccolto nel corso di oltre 50 anni di storia dei Beatles: dischi rari, fotografie autografate, strumenti musicali “beatlesiani” poster, libri, giocattoli, vestiti, cappelli, giochi, penne stilografiche, matite, oggetti promozionali, manifesti dei film, e molto altro. Presenterà Emi Baronchelli.

The Beatles Museum dedicato a George Harrison, il grande musicista dei Beatles appassionato di corse e di automobili, ha trovato la sua nuova collocazione presso il Museo della Mille Miglia www.museomillemiglia.it grazie alla Direzione guidata dal Cav. Attilio Camozzi che ha accettato la richiesta dei Beatlesiani di ospitare una mostra permanente sul più grande fenomeno pop-musicale, culturale e di costume di tutti i tempi. 

Nel complesso monastico di Sant’Eufemia della Fonte fondato nel 1.008 ha sede il Museo della corsa più bella del Mondo: la Mille Miglia. Nella sala Aymo Maggi è allestito il Beatles Museum: il tempio ideale per conservare e ripercorrere la storia di un mito e rivivere emozioni che oggi sono leggenda.

L’idea di un’esposizione sull’arte dei Beatles è di Rolando Giambelli fondatore e presidente di “Beatlesiani d’Italia Associati” per far rivivere e ripercorrere, anno per anno, la favolosa storia dei Fab Four attraverso le “memorabilia” ovvero le pregiate rarità: dischi, foto, libri, posters, autografi, indumenti, targhe, e quant’altro abbia fatto riesplodere la “beatlemania”, a quasi quarant’anni dallo scioglimento dei Fab Four!

Il Beatles Museum di Brescia, aperto il 7 giugno 2009, giorno in cui si è svolta la 20a edizione del Beatles Day, è stato inaugurato ufficialmente il 9 ottobre, anniversario della nascita di John Lennon. il Beatles Museum, ovvero la prima mostra “stabile” di collezionismo “beatlesiano” in Italia, era già stato aperto a Brescia il 14 febbraio 2001 sulle note di “All You Need is Love” la celebre canzone di Beatles, nei locali gentilmente offerti ai Beatlesiani da www.casavigasio.it, fondata dall’indimenticabile Mario Vigasio.

Il Beatles Museum di Brescia, conosciuto dagli appassionati di tutto il mondo, era stato presentato a Sir Paul McCartney a Milano nel 2001 ed è anche citato da Hunter Davies nella terza edizione della sua Biografia ufficiale di Beatles. Il Beatles Museum si avvale anche della collaborazione e della sensibilità dei “beatlesiani” a cui va l’appello del Museo affinchè mettano a disposizione, sempre di più, i loro reperti da esporre nel Museo. George Harrison era un fan della Ferrari ed alcune sue foto, mai viste prima d’ora, scattate da Walter Iscra mentre visita la Casa di Maranello, sono esposte in esclusiva al Beatles Museum.

La mostra è ad ingresso gratuito e durante la giornata verranno estratti alcuni nominativi fra i presenti ai qyuali verrano regalate decine di DVD dei Beatles offerti da Universal.

A partire dalle 18 ci sarà un “dopo show” con musica allo StranPalato in via del Risorgimento 18 a Brescia dove ci sarà il concerto dei Let’s Beat che presenterannoa nche il loro  nuovo disco “Beatles For Selfie”.

 

 

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

— Onda Musicale

Tags: Brescia/Paul McCartney/Ferrari/George Harrison/Emi Baronchelli
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli