Tommy Clufetos rappresenta una figura piuttosto significativa nel panorama della batteria rock moderna, un musicista che ha saputo conquistare la stima sia dei fan che dei più grandi artisti del genere.
Nato a Detroit (Michigan) il 30 dicembre 1979, Tommy Clufetos ha iniziato il suo percorso musicale in giovane età, dimostrando fin da subito un talento naturale per la batteria e una passione innata per il rock.
La formazione musicale di Tommy Clufetos affonda le radici nella ricca tradizione musicale di Detroit, città che ha dato i natali a numerose leggende del rock. Fin dall’adolescenza, ha assorbito influenze diverse, dal blues al rock classico, formando uno stile personale che combina potenza raw con una tecnica raffinata. Il suo approccio alla batteria si caratterizza per una rara combinazione di precisione meccanica e feeling naturale, elementi che lo hanno reso uno dei batteristi più richiesti della scena.
Dal punto di vista tecnico, lo stile di Tommy Clufetos si distingue per diversi elementi caratteristici
La sua capacità di mantenere groove potenti e stabili si fonde con una notevole versatilità ritmica. Il suo modo di suonare la batteria si caratterizza per un’energia esplosiva bilanciata da un controllo impeccabile della dinamica. È particolarmente noto per i suoi potenti doppi pedali, per i fill complessi ma sempre musicali e per la capacità di adattare il suo stile alle esigenze di diversi artisti mantenendo sempre una propria identità sonora.
La svolta nella sua carriera è arrivata quando è stato notato da Ted Nugent, con cui ha iniziato a collaborare nel 2001
Questa esperienza ha aperto la strada a collaborazioni sempre più prestigiose. La sua capacità di adattarsi a diversi contesti musicali, pur mantenendo la sua distintiva impronta, lo ha portato a suonare con artisti del calibro di Rob Zombie, Alice Cooper e, nel 2010, con il leggendario Ozzy Osbourne.
La collaborazione con i Black Sabbath durante il loro tour d’addio “The End”
Clufetos ha avuto l’arduo compito di sostituire il batterista originale Bill Ward, riuscendo nell’impresa di rispettare la tradizione storica della band e allo stesso tempo portare la sua personale energia alle performance. La sua interpretazione dei classici dei Sabbath ha ricevuto elogi sia dai fan che dalla critica, dimostrando la sua capacità di onorare il passato mentre guarda al futuro.
Oltre alle sue capacità tecniche, è noto per la sua etica del lavoro impeccabile e per la sua dedizione alla musica. Durante le performance dal vivo, la sua presenza scenica è elettrizzante, caratterizzata da un’energia travolgente che si trasmette al pubblico. La sua capacità di mantenere alta l’intensità per l’intera durata dei concerti è diventata leggendaria nel circuito live.
Collaborazioni davvero prestigiose
È noto per aver suonato con artisti come Alice Cooper, Ted Nugent e Rob Zombie. Come già scritto, dal 2010 è divenuto il batterista di Ozzy Osbourne sostituendo Mike Bordin. È stato turnista dei Black Sabbath per il The End Tour.
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2024/11/541024-533x533-1.jpg)