Gli Smash Mouth sono stati una delle band più popolari e influenti della scena pop-rock degli anni ’90, grazie a un sound catchy, melodico e caratterizzato da un’energia contagiosa.
Formatisi nel 1994 a San Jose, in California, gli Smash Mouth hanno conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo con hit come “All Star” e “Walkin’ on the Sun“. La sua capacità di scovare nuovi talenti e di definire i trend musicali l’ha resa un punto di riferimento per l’industria musicale.
Nascita degli Smash Mouth
Il gruppo è nato dall’incontro tra Steve Harwell, voce inconfondibile e carismatica e Greg Camp, chitarrista e principale autore dei brani. A loro si sono uniti Paul De Lisle al basso e Kevin Coleman alla batteria. Il loro sound, un mix di rock, ska e pop, ha subito conquistato l’attenzione delle major, portando alla firma con la Interscope Records.
Il loro primo album, “Fush Yu Mang” (1997), conteneva già alcuni dei loro brani più famosi, come “Walkin’ on the Sun“. Tuttavia, è con il secondo album, “Astro Lounge” (1999), che gli Smash Mouth hanno raggiunto l’apice del successo grazie alla hit planetaria “All Star“, colonna sonora del film d’animazione “Shrek“.
Lo stile musicale
Lo stile degli Smash Mouth è caratterizzato da una forte componente melodica, da arrangiamenti semplici ma efficaci e da un’energia contagiosa. I loro brani sono spesso allegri e positivi, con testi che parlano di amore, amicizia e vita quotidiana. Le influenze musicali degli Smash Mouth sono molteplici e spaziano dal rock degli anni ’60 al pop più contemporaneo, passando per lo ska e il punk. Nel 2021, dopo 27 anni, Steve Harwell lascia la band, per motivi di salute. Morirà due anni dopo, nel 2023 all’età di 56 anni.
Le 10 migliori canzoni degli Smash Mouth
- All Star – Indiscusso capolavoro, colonna sonora di “Shrek” e simbolo di un’intera generazione.
- Walkin’ on the Sun – Primo grande successo della band, un inno all’ottimismo e alla spensieratezza.
- A Thousand Miles – Ballata romantica e malinconica, divenuta un classico del repertorio.
- Why Can’t We Be Friends – Un invito alla pace e all’unità, con un ritornello coinvolgente.
- I’m a Believer – Cover della celebre canzone dei Monkees, rivisitata in chiave moderna.
- Can’t Get Enough of You Baby – Un brano energico e divertente, perfetto per scatenarsi.
- Then the Morning Comes – Ballata acustica che mostra il lato più intimo della band.
- Monkey Man – Un brano ska-punk che ha conquistato i fan del genere.
- Pacific Coast Highway – Un omaggio alla California, terra natale della band.
- Down on the Corner – Un’altra cover, questa volta dei Creedence Clearwater Revival.
Le loro canzoni sono diventate delle vere e proprie hit, trasmesse in radio e nei locali di tutto il mondo. Nonostante i cambiamenti di formazione e le difficoltà incontrate negli ultimi anni, la loro musica continua a essere amata e ascoltata da milioni di fan.
Formazione attuale
- Paul De Lisle – basso, cori (1994-presente)
- Michael Klooster – tastiere, programmatore, cori (1997-presente)
- Randy Cooke – batteria, percussioni, cori (2010-2011, 2011-2012, 2013, 2016–2018, 2018-presente)
- Sean Hurwitz – chitarra, cori (2011-2012, 2012-2016, 2019-presente)
- Zach Goode – voce (2021-presente)
Album in studio degli Smash Mouth
- 1997 – Fush Yu Mang
- 1999 – Astro Lounge
- 2001 – Smash Mouth
- 2003 – Get the Picture?
- 2006 – Summer Girl
- 2012 – Magic