In primo pianoMusica

Royal Southern Brotherhood: punto d’incontro tra tradizione e modernità nel segno del rock blues

Royal Southern Brotherhood

I Royal Southern Brotherhood (RSB) sono un esempio scintillante di come la musica possa unire tradizioni diverse in un’unica, potente voce.

Formata nel 2011, la superband americana dei Royal Southern Brotherhood ha combinato il meglio del blues, del rock del Sud, del soul e del funk, incarnando la cultura musicale del Sud degli Stati Uniti con un tocco contemporaneo e un’energia travolgente.

La band ha avuto origine dall’unione di musicisti con carriere già affermate, una vera e propria convergenza di talenti

Tra i membri fondatori troviamo Cyril Neville, noto per il suo ruolo nella leggendaria famiglia musicale Neville Brothers; Devon Allman, figlio di Gregg Allman, icona degli Allman Brothers e Mike Zito, chitarrista e cantautore blues di grande fama. Insieme a loro, inizialmente si unirono anche il bassista Charlie Wooton e il batterista Yonrico Scott, già premiato con un Grammy. Questo mix di esperienze e influenze ha permesso ai Royal Southern Brotherhood di creare un sound unico, che fonde il blues viscerale con l’energia del rock, il groove del funk e l’anima del soul.

Un’alchimia di stili e di personalità

La forza dei Royal Southern Brotherhood risiede nella loro capacità di mescolare generi musicali che, pur condividendo radici comuni, hanno identità distinte. L’influenza di Cyril Neville ha portato un forte accento sul funk e sul soul, derivato dalla ricca tradizione musicale di New Orleans. Devon Allman ha contribuito con il suo inconfondibile stile chitarristico, ispirato al rock del Sud ma intriso di sensibilità blues. Mike Zito ha aggiunto un tocco più grezzo e potente, incarnando il meglio del blues contemporaneo.

I loro concerti dal vivo sono stati accolti con entusiasmo sin dal principio, caratterizzati da performance energiche e momenti di improvvisazione che catturavano lo spirito delle jam band. Nel 2012, il loro album di debutto omonimo Royal Southern Brotherhood ha ricevuto ampi consensi, dimostrando che questa superband non era solo un esperimento, ma un progetto solido con una visione musicale chiara.

Una discografia ricca e variegata

Dopo l’album di debutto, i Royal Southern Brotherhood hanno continuato a evolversi e a sperimentare. Il loro secondo album, HeartSoulBlood (2014), ha mostrato una maturazione artistica, con brani che spaziavano da ballate blues malinconiche a tracce funk elettrizzanti. Nel corso degli anni, il gruppo ha subito cambiamenti nella formazione, con l’uscita di alcuni membri fondatori e l’ingresso di nuovi talenti, come il chitarrista Bart Walker e il virtuoso della slide guitar Tyrone Vaughan. Nonostante queste transizioni, il cuore pulsante della band è rimasto intatto.

Uno degli aspetti più apprezzati della band è stata la capacità di affrontare temi universali con testi poetici e appassionati, abbinati a un sound che si rifà tanto alla tradizione quanto al presente.

Le canzoni migliori dei Royal Southern Brotherhood

  1. “Rock and Roll” – Un inno vibrante che celebra la potenza della musica come forza unificante.
  2. “Left My Heart in Memphis” – Un brano bluesy e malinconico che cattura l’essenza del Sud.
  3. “Fire on the Mountain” – Con un groove irresistibile e testi ispirati.
  4. “Moonlight Over the Mississippi” – Una ballata poetica e nostalgica.
  5. “Ritual” – Un brano che esplora le radici spirituali della musica.
  6. “Callous” – Blues potente e diretto, con una performance vocale intensa.
  7. “I Wanna Be Free” – Una dichiarazione di libertà personale e artistica.
  8. “Sweet Jelly Donut” – Groove irresistibile e divertimento puro.
  9. “World Blues” – Una riflessione sul potere globale della musica blues.

Nonostante la loro carriera non sia priva di sfide, i Royal Southern Brotherhood hanno dimostrato un’incredibile resilienza. I frequenti cambi di formazione non hanno mai indebolito la loro missione musicale, ma anzi hanno permesso loro di rinnovarsi continuamente. Oggi, la band è vista come un esempio di collaborazione e innovazione, capace di mantenere vivo lo spirito della musica del Sud mentre esplora nuove frontiere sonore.

Componenti attuali dei Royal Southern Brotherhood

  • Cyril Neville – vocals, percussion
  • Bart Walker – guitar
  • Tyrone Vaughan – guitar

Ex mebri

  • Mike Zito – vocals, guitar – 2011–2014
  • Devon Allman – guitar, vocals – 2011–2014
  • Charlie Wooton – bass guitar
  • Will Knaak – guitar
  • Yonrico Scott – drums (2011–2019 his death)

Discografia dei Royal Southern Brotherhood

  • 2012: Royal Southern Brotherhood
  • 2013: Songs From The Road – Live in Germany (CD + DVD)
  • 2014: Heartsoulblood
  • 2015: Don’t Look Back: The Muscle Shoals Sessions
  • 2016: The Royal Gospel

— Onda Musicale

Tags: Blues, Allman Brothers, Mike Zito
Sponsorizzato
Leggi anche
La musicista della settimana: Annie Haslam
Un 45 giri per l’inedito duo composto da Vittorio Nacci e Brando Madonia