John Abercrombie è stato un chitarrista jazz statunitense di grande talento e innovazione, considerato uno dei musicisti più creativi e raffinati della scena jazz contemporanea.
Nato il 16 dicembre 1938 a Port Chester (New York) John Abercrombie ha sviluppato un linguaggio musicale unico che ha travalicato i confini tradizionali del jazz.
Il suo stile chitarristico era caratterizzato da una straordinaria combinazione di melodismo, improvvisazione libera e una profonda sensibilità timbrica. John Abercrombie prediligeva un suono delicato, quasi sussurrato, ottenuto attraverso l’uso sapiente di effetti come il delay e la distorsione controllata. La sua tecnica era basata su un approccio non convenzionale, dove la ricerca timbrica e l’espressività prevalevano sulla pura virtuosità tecnica.
Formatosi inizialmente nelle forme più tradizionali del jazz, John Abercrombie ha progressivamente abbracciato linguaggi più sperimentali, avvicinandosi a stilemi del jazz fusion, del jazz d’avanguardia e persino della musica classica contemporanea. La sua musica era sempre caratterizzata da una profonda introspettività e da un senso di ricerca costante che lo ha portato a essere considerato uno dei chitarristi più innovativi della sua generazione.
Le sue collaborazioni
Le sue principali collaborazioni musicali hanno coinvolto alcuni dei più importanti musicisti del panorama jazz contemporaneo. Tra questi spiccano nomi del calibro di Ralph Towner, Jack DeJohnette, Dave Holland and Jan Garbarek. Ha suonato e registrato per etichette importanti come ECM Records, che ha rappresentato per molti anni la sua casa discografica di riferimento.
La sua scomparsa
John Abercrombie è scomparso il 22 agosto del 2017, attorniato dalla propria famiglia a causa di alcuni problemi respiratori, dopo una lunga malattia: “È con profondo dispiacere – si legge nella nota pubblicata sul social del chitarrista – che la sua famiglia conferma la morte del leggendario chitarrista jazz John Abercrombie avvenuta nel pomeriggio a Cortlandt Manor, nello Stato di new York, il 22 agosto. La famiglia apprezza gli attestati d’amore e il vostro supporto e chiede che sia rispettata la propria privacy e il lutto di questo momento complicato.“