I Transatlantic sono un supergruppo rock progressivo fondato nel 2000, composto da musicisti di spicco della scena musicale, tra cui Mike Portnoy (batterista dei Dream Theater), Neal Morse (ex membro dei Spock’s Beard), Roine Stolt (chitarrista dei The Flower Kings) e Pete Trewavas (bassista dei Marillion).
La band Transatlantic è emersa con l’intento di combinare le influenze musicali dei suoi membri, creando un sound che mescola elementi di rock progressivo, metal e musica pop. Il loro stile è caratterizzato da arrangiamenti complessi, virtuosismo strumentale e melodie elaborate, il tutto arricchito da testi evocativi che spesso esplorano temi esistenziali e fantastici.
Il debutto discografico della band, “SMPTe” (2000), ha ricevuto un’accoglienza positiva, stabilendo il loro posto nella scena del rock progressivo. Seguono album come “Bridge Across Forever” (2001), che ha ulteriormente consolidato la loro reputazione grazie a brani iconici come “Duel with the Devil” e “In Held (‘Twas) in I“. Questi lavori sono noti per la loro durata estesa e la struttura in più parti (detta suite), tipica del genere.
Nel 2009, i Transatlantic pubblicano “The Whirlwind“, un’opera ambiziosa composta da un’unica traccia di 77 minuti suddivisa in dodici movimenti. Questo album ha segnato un ritorno trionfale dopo una pausa e ha ricevuto elogi per la sua coesione e la ricchezza sonora. L’album successivo, “Kaleidoscope” (2014), ha continuato a esplorare nuove sonorità pur mantenendo la loro essenza prog.
Nel 2021, la band ha rilasciato “The Absolute Universe“, un progetto che include due versioni dell’album: una edizione più breve e una versione estesa. Questo lavoro ha dimostrato la loro continua evoluzione musicale e l’impegno a sperimentare nuove idee.
Le canzoni più note dei Transatlantic
- “Duel with the Devil”: un brano epico che combina melodie accattivanti con sezioni strumentali complesse.
- “The Whirlwind”: la traccia principale del loro album del 2009, rappresentativa del loro stile caratteristico.
- “In Held (‘Twas) in I”: brano che mostra la loro capacità di intrecciare narrazione e musica in modo innovativo.
In conclusione, i Transatlantic si sono affermati come una delle formazioni più influenti nel panorama del rock progressivo contemporaneo, grazie alla loro abilità di mescolare virtuosismo tecnico con composizioni emotivamente coinvolgenti.
La formazione dei Transatlantic
- Neal Morse – voce, tastiera, chitarra acustica (1999-2002, 2009-presente)
- Roine Stolt – chitarra elettrica, voce (1999-2002, 2009-presente)
- Pete Trewavas – basso, voce (1999-2002, 2009-presente)
- Mike Portnoy – batteria, voce (1999-2002, 2009-presente)
Turnisti
- Daniel Gildenlöw – chitarra, tastiera, percussioni, voce (2001-2002, 2009-2011)
- Ted Leonard – chitarra, tastiera, percussioni, voce (2014)
Album in studio
- 2000 – SMPT:e
- 2001 – Bridge Across Forever
- 2009 – The Whirlwind
- 2014 – Kaleidoscope
- 2021 – The Absolute Universe