Cultura ed eventi

Across The World: “Brasile – introduzione”

|

Ho sempre avuto la voglia e il desiderio di viaggiare in posti incontaminati, guidata dal mio spirito avventuriero, alla scoperta di nuove culture con le quali confrontarsi e poter imparare a vedere il mondo anche attraverso occhi diversi.

Nell’ottobre del 2011 mi sono imbattuta nel volantino del Centro Missionario Diocesano di Trento, il quale proponeva un’esperienza estiva in missione, della durata di un mese. Ho colto subito l’occasione per lanciarmi in una nuova avventura e mi sono iscritta a questo progetto che si divideva in due parti: prima un percorso di preparazione e riflessione su temi riguardanti la cooperazione internazionale e la rete missionaria presente nel Terzo Mondo e le sue culture, della durata di sei mesi. In seguito un mese in estate da trascorrere presso una missione gestita da un missionario trentino nel Sud del Mondo, condividendo con lui la sua quotidianità immergendosi completamente nella cultura del posto.

Inizialmente speravo con tutto il mio cuore di andare in Africa ed ero rimasta un po’ scossa dal fatto che non fosse possibile scegliere la destinazione; poi mi sono lasciata prendere dalla bellezza e il fascino di quel po’ di mistero che mi avrebbe avvolta per almeno cinque mesi durante il corso condividendo l’attesa (e poi la sorpresa) con tutti gli altri partecipanti: eravamo una trentina di persone unite dalla stessa voglia di scoprire.

Col passare dei mesi, i ragazzi della “comix” che tenevano il corso ci avrebbero poi suddivisi in gruppetti più piccoli e assegnato ad ognuno di questi una diversa destinazione.

Ho capito che se si è mossi dal desiderio e la voglia di mettersi in gioco, aperti a qualsiasi tipo di esperienza e sapendo che si può sempre tirare fuori il meglio da ogni cosa e che ogni persona ha qualcosa da insegnarci, non conta la meta.

Life is a journey, not a destination”, “La vita è un viaggio, non una destinazione

La vita è un viaggio e bisogna apprendere tutto quello che si può durante il cammino. Alla fine del percorso di preparazione quindi non mi ponevo quasi più la domanda: “dove andrò?”, ero davvero pronta a partire con gioia per qualunque fosse stato il posto che mi avrebbero assegnato.

Finalmente, in aprile e a tre mesi dalla partenza, ci è stata rivelata la notizia tanto attesa: prima la comix ci ha annunciato i nostri compagni d’avventura e dopo insieme abbiamo dovuto risolvere degli indovinelli che ci hanno portato a scoprire la nostra destinazione.

Io, Cristina, Laura, Barbara, Elvira, Anna e Anna – nominate in seguito le “sette spose per sette fratelli” – il giorno 1 agosto 2012 saremo decollate da Milano Linate per atterrare dall’altra parte dell’Oceano Atlantico: a Salvador de Bahia, in Brasile.

Prossimamente seguiranno i prossimi capitoli della serie “Brasile” che raccontano la mia esperienza estiva in missione.

 

Camilla Lorenzini – Onda Musicale

— Onda Musicale

Tags: Brasile/Camilla Lorenzini
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli