Musica

I protagonisti del Vrec Birthday Party

|

Locandina del Vrec Birthday Party

VREC BIRTHDAY PARTY VENERDI’ 21 MARZO 2025 ore 21:00 al The Factory di San Martino Ba (Vr).

Alteria, Endless Harmony, Roommates e STREA sono i protagonisti del Vrec Birthday Party. Oltre tre ore di grande musica rock in uno dei locali più importanti d’Italia: questo il programma del prossimo 21 marzo 2025 al The Factory di San Martino Buon Albergo doveandràinscena l’appuntamento annuale per il compleanno dell’etichetta veronese Vrec Music Label che quest’anno torna “a casa”. Sul palco del Factory saliranno diversi artisti protagonisti del marchio discografico come AlteriaEndless HarmonyRoommates e STREA, oltre a tante sorprese in via di definizione. 

Inizio ore 21:00. Biglietti già in prevendita a soli 13€+dp (https://bit.ly/42jlnmJ) rispetto ai 15€ in cassa la sera del concerto. Inoltre a tutti gli acquirenti in prevendita sarà consegnato alla cassa un buono sconto di 5€ da utilizzare  per l’acquisto di CD, LP e MC sul sito www.vrec.it

Gli ospiti

Ospite speciale sarà Alteria che per l’occasione presenterà in anteprima il suo nuovo lavoro discografico “Nel fiore dei tuoi danni”. La nota speaker e VJ radiofonica, nonché intensa cantautrice, sarà accompagnata da una band d’eccezione formata da Max Zanotti (chitarra, cori, elettronica, anche produttore del disco) Alessandro “Halle” Ducoli (Batteria), Thomas Festa (Chitarra), Elettra Pizzale (al basso).

Non hanno bisogno di presentazioni gli Endless Harmony, idoli di casa, dopo averli visti sui palchi d’Italia e d’Europa sarà l’occasione per vederli su un palco prestigioso nella loro città sprigionare la grande energia dell’ultimo lavoro discografico “Emerge”. 

Altri grandi protagonisti saranno i liguri Roommates che per l’occasione si esibiranno per la prima volta a Verona per presentare il nuovo album “Outside”, prodotto da Pietro Foresti con ospiti illustri come Nick Olivieri (Mondo Generator) e Diego Cavallotti (Lacuna Coil).

Ad aprire la serata il progetto artrock di STREA (alias Irene Ettori). La cantautrice bresciana ha pubblicato un ottimo esordio come “Gold And Mess” e vanta la collaborazione di Colin Edwin dei Porcupine Tree. Dopo una serie di date acustiche sarà la prima occasione per vederla dal vivo con l’intera band.

Alteria

Alteria (Stefania Bianchi) è una delle voci più autorevoli e apprezzate del panorama rock italiano. Dopo gli esordi con i NoMoreSpeech, band con cui ha pubblicato l’omonimo album nel 2012, ha intrapreso una carriera solista, producendo due album di successo: “Encore” (2013), interamente in inglese, e “La Vertigine Prima di Saltare” (2017), il suo primo lavoro in italiano. Quest’ultimo, prodotto da Max Zanotti, ha dato vita a una collaborazione artistica che continua ancora oggi, regalando singoli di grande impatto come “Peccato” e “Sacro e Profano”.

Parallelamente alla sua carriera musicale, Alteria si è distinta come speaker radiofonica e conduttrice televisiva, collaborando con realtà come Rock Tv, Rai4, Rai5, Radio Freccia e, attualmente, Virgin Radio. Nel corso della sua carriera ha avuto l’onore di aprire i concerti di band leggendarie come Aerosmith, Red Hot Chili Peppers, Litfiba e molti altri. Nel 2017 ha pubblicato una personale reinterpretazione di “Space Oddity” di David Bowie, in collaborazione con Osvaldo di Dio.

Successivamente, nel 2021, è uscito il suo terzo album, “Vita Imperfetta”, che include i singoli “Apnea”, “Benvenuto Bene”, “Guerra” e “Zero Necessità”. Oltre al suo progetto solista, Alteria è stata la frontwoman della tribute band dei Deep Purple, Strange Kind of Women, con cui ha calcato i palchi di tutta Europa. È tornata sulle scene con il singolo “Cuore Gelido” nel 2023 e, a fine 2024, ha partecipato alla cover di “Shout” dei Tears for Fears realizzata dai The Fottutissimi. Nel 2025 si prepara a lanciare il suo quarto album, anticipato dal singolo “Voglio Andare Oltre”.

Endless Harmony

Gli Endless Harmony sono una rock band attiva dal 2010 con sede a Verona. Il gruppo dopo vari cambi di formazione è attualmente composto dalla frontwoman italo/dominicana Pamela Pérez, il batterista Giuseppe Saggin coadiuvati da Matteo Signorato al basso e Riccardo Cipriani alla chitarra. Dopo numerosi concorsi e demo arrivano all’esordio ufficiale nel 2016 con l’album “Hyperspace” prodotto da Pietro Foresti su etichetta Vrec/Audioglobe e promosso da 4 videoclip realizzati dalla Run Academy di Gaetano Morbioli. A giugno 2016 vincono il contest Obiettivo BluesIn aggiudicandosi il mainstage del Pistoia Blues Festival il 9 luglio 2016.

Numerose le apertura ad artisti importanti come MorganFinley, Arthemis, Richie Ramone e molti altri. A Settembre 2017 vincono il “Musicland Rock Contest 2017” indetto da Radio Marilù. Ad Agosto 2018 partecipano a Deejay Onstage a Riccione con l’inedito “Home is You”. Ad Ottobre 2018 esce in tiratura limitata “Home Recordings” raccolta di cover riarrangiate in versione semiacustica con l’inedito “Home is You”. Il nuovo album “Emerge”, secondo lavoro ufficiale, è uscito nel 2023 ed in include i singoli “Demonized”, “In The Meantime”, “To the Limit”. Il disco li ha portati in un lungo tour che ha toccato anche diverse città europee.

Roommates

Roommates sono una band italiana di rock alternativo attiva dal 2012, unita da un forte legame che va oltre la musica: i “compagni di stanza” sono formati da Davide Brezzo (chitarra e voce), Danilo Bergamo (chitarra e voce),  Marco Oreggia (basso e voce), Alessio Spallarossa (già noto batterista dei Sadist). Il loro primo album è “Fake” (2017, Nadir Music) con cui attivano l’attenzione sui social dei Lynyrd Skynyrd che sulla loro pagina Facebook, consigliano l’ascolto. Nel 2019 nasce il progetto “Room120”, con oltre 100 cover reinterpretate su YouTube.

Nel 2020 firmano con Vrec Music Label che pubblica “Roots (2020) album prodotto da Pietro Foresti. Dopo un disco dal vivo “Live in Arena” (2021, Vrec) la band inizia il processo di avvicinamento al terzo album di inediti “Outside” da cui vengono estratti i singoli “The Sheep and the Dog” inserito nella compilation del Pistoia Blues Festival 2022, “Friend or Foe”, “Same” e la cover del celebre brano di Madonna “Hung Up”. Il disco è  disponibile in una elegante versione CD+LP a prezzo speciale.

Strea

STREA (nome d’arte di Irene Ettori) è bresciana, classe 1994. Ha studiato canto e pianoforte fin dalla giovane età avvicinandosi da adolescente all’ambiente rock, al prog ed al folk rock della scena femminile di fine anni novanta. Partecipa a vari contest, tra cui Area Sanremo, dove arriva finalista nel 2022. Lavora da tempo al suo esordio discografico “Gold and Mess” uscito ad ottobre 2024 (su CD per Vrec) anticipato dai singoli “Hazel”, “Ophelia” e “July”. il 2025 vedrà l’artista impegnata in tour nazionale.

𝗧𝗜𝗖𝗞𝗘𝗧

I biglietti sono

In cassa 15,00€ 

In prevendita 13,00€ + ddp, disponibile al link: https://bit.ly/42jlnmJ

Evento: https://fb.me/e/4mbQ3tAFf  

𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗥𝗜𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜 
✦Non sarà possibile tesserarsi in entrata: svolgi la procedura per il pre-tessamento online al link www.thefactoryvr.com/tesseramento
✦Il costo annuale della tessera associativa è di 5,00€. Il pagamento è effettuabile tramite bonifico (entro 24h dal giorno dell’evento) oppure in cassa

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli