Musica

Tricky: il genio oscuro del trip-hop

|

Tricky

Tricky, al secolo Adrian Nicholas Matthews Thaws, nasce il 27 gennaio 1968 a Bristol (Inghilterra). Cresciuto in un quartiere difficile, trova nella musica una via di fuga e un modo per esprimere la sua creatività.

Fin da giovane Tricky è affascinato dal mix di generi: hip-hop, punk, reggae e soul diventano le basi del suo sound futuro. La sua carriera musicale decolla negli anni ’90, quando entra a far parte dei Massive Attack, uno dei gruppi più influenti della scena trip-hop. Con loro, partecipa alla realizzazione dell’album Blue Lines (1991), contribuendo con il suo flow ipnotico e i testi introspettivi. Tuttavia, è con il suo debutto da solista, Maxinquaye (1995), che Tricky si impone come uno degli artisti più innovativi del panorama musicale. L’album, un mix di elettronica oscura, rap e atmosfere claustrofobiche, ottiene un successo critico e commerciale, diventando un punto di riferimento per il genere trip-hop.

La tecnica di Tricky è unica: combina il canto sussurrato con il rap, creando un contrasto tra dolcezza e aggressività. I suoi testi, spesso introspettivi e carichi di simbolismo, esplorano temi come l’alienazione, l’amore e la società. La produzione dei suoi brani è ricca di campionamenti, bassi profondi e atmosfere cupe, che riflettono il suo approccio sperimentale alla musica.

Non solo musica

Partecipa come attore nel 1997 in Il quinto elemento di Luc Besson, e nel 2017 in Ghost in the Shell di Rupert Sanders. Ha inoltre realizzato brani per le colonne sonore del film La regina dei dannati nel 2002 (Excess) e per alcune note serie televisive come CSI: Scena del crimineThe O.C.The L Word e Girlfriends.

Le sue collaborazioni sono pretigiose

Tra le sue principali collaborazioni, spiccano quelle con artisti come Björk, con cui duetta nel brano “Keep Your Mouth Shut” e Gravediggaz, gruppo hip-hop con cui lavora al progetto The Hell E.P.. Tricky ha anche collaborato con PJ Harvey, Terry Hall dei The Specials e Martina Topley-Bird, la cui voce eterea è diventata un elemento distintivo dei suoi primi lavori.

Oggi, Tricky continua a sperimentare e a innovare, mantenendo intatta la sua reputazione di pioniere della musica elettronica. Con oltre 25 anni di carriera, rimane un’icona della scena alternativa, un artista che ha ridefinito i confini della musica e ispirato generazioni di ascoltatori e musicisti.

— Onda Musicale

Tags: Massive Attack/PJ Harvey
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli