”Fandango!” è il quarto album (pubblicato il 18 aprile 1975) della band texana ZZ Top.
La prima metà dell’album è dal vivo, mentre la seconda è registrata in studio. ”Fandango!” contiene una delle più grandi hit dei ZZ Top: ”Tush” (#20 nella Chart Billboard The Hot 100), canzone cantata da Dusty Hill invece che da Billy Gibbons, cosa che raramente è accaduta con i loro singoli. L’album raggiunse la decima posizione (24 maggio 1975) della classifica statunitense Billboard 200.
Il frontman Billy Gibbons ha detto dell’album: ”La registrazione live è finita per essere pronta per prima. Avevamo abbastanza materiale live per riempire un lato del disco, quindi abbiamo deciso di optare per l’insolita mossa di realizzare l’album metà dal vivo e metà in studio. Si è rivelata una combinazione vincente per noi”.
La canzone di apertura dell’album, “Thunderbird“, nonostante sia attribuita agli ZZ Top come autore, fu originariamente scritta ed eseguita dai The Nightcaps, una band formatasi negli anni ’50 quando i suoi membri erano adolescenti. I Nightcaps eseguirono la canzone e la distribuirono nel loro album ”Wine, Wine, Wine”, ma non ne fecero mai richiesta di copyright. Gli ZZ Top iniziarono a eseguire la canzone già nel 1974 e hanno ammesso che la loro versione è liricamente e musicalmente identica a quella dei Nightcaps. I Nightcaps fecero poi causa agli ZZ Top per violazione del copyright, ma le loro rivendicazioni furono respinte poiché gli ZZ Top avevano registrato il copyright sulla canzone nel 1975.
L’unico singolo estratto dall’album fu “Tush”
Il singolo raggiunse la posizione numero 20 nella Billboard Hot 100 statunitense, diventando il primo singolo della band ad entrare nella top 40 negli Stati Uniti. Anche il brano “Heard It on the X” fu ampiamente trasmesso nelle radio rock classiche. Alla fine degli anni ’80 l’album fu pubblicato su CD con le registrazioni in studio remixate digitalmente e la versione mix originale del 1975 fu eliminata. La versione remix creò polemiche tra i fan perché modificava significativamente il suono degli strumenti, in particolare della batteria.
La versione remix fu utilizzata su tutte le prime copie CD e fu l’unica versione disponibile per oltre 20 anni. Un’edizione rimasterizzata e ampliata dell’album fu pubblicata il 28 febbraio 2006, contenente tre tracce live bonus. L’edizione del 2006 è la prima versione CD a utilizzare il mix originale del 1975 di Terry Manning. L’album è stato ripubblicato nel 2009 su vinile da 180 grammi utilizzando i master originali. Appare esattamente uguale, tranne per l’adesivo da 180 grammi, della Back to Vinyl Records.