In libreria per Giovane Holden Edizioni Beatrice Cenci di Vilma Gaist, romanzo che ripercorre una delle vicende più oscure e affascinanti della storia romana.
Il libro immerge il lettore nella Roma del Cinquecento, dove la giovane Beatrice Cenci, figura di rara bellezza e animo sensibile, è vittima delle violenze e dei soprusi del padre, il nobile Francesco.
La narrazione di Vilma Gaist non si limita a ricostruire gli eventi storici, ma scava nell’animo dei protagonisti, esplorando le dinamiche familiari, le passioni e le contraddizioni che portano al tragico epilogo. Il romanzo è stato accolto con favore dalla critica, che ne ha elogiato l’accurata ricostruzione storica, la forte intensità emotiva e la profonda analisi psicologica dei personaggi.
“Beatrice Cenci è una giovane donna realmente vissuta nella Roma del tardo Cinquecento e tristemente famosa per l’omicidio paterno -dichiara l’autrice- su di lei, sull’evento è stato scritto molto, romanzi drammatici, testi teatrali e crono storie. Ho deciso di dedicarmi a questo romanzo – continua- non tanto per la vicenda in sé, ma per dare risalto alla figura di Beatrice. Ho voluto dare una voce a questa donna esplorando i suoi sentimenti, i suoi pensieri e capire come la carenza affettiva, le vessazioni subite possono trasformare un animo gentile come il suo in una donna capace di un gesto tanto estremo”.
Attraverso una prosa evocativa e intensa, l’autrice dà dunque voce a Beatrice, restituendole dignità e profondità psicologica. Vilma Gaist trasporta il lettore nel passato grazie a uno stile di scrittura elegante e suggestivo e dopo la lettura è impossibile non interrogarsi sui temi universali della giustizia, del potere, della vendetta e della condizione femminile in una società oppressiva.
Vilma Gaist è nata a Firenze, città dove ha vissuto fino al compimento degli studi universitari. Si è poi trasferita in Versilia, dove ha insegnato nelle scuole secondarie, dedicandosi contemporaneamente alla narrativa per ragazzi. Autrice di varie pubblicazioni, sia di carattere scolastico che narrativo, è stata profondamente colpita dalla tragedia di Beatrice Cenci, letta in giovane età. Da questa suggestione è nata l’urgenza di ricostruirne la storia, per restituire dignità a un personaggio per secoli offuscato da una cattiva luce.
Beatrice Cenci è disponibile in libreria e online