Musica

Un disco sulle passioni e i sentimenti la nuova opera di Livio Ferrari.

|

E’ uscito il 14 febbraio, proprio a San Valentino, un nuovo album musicale di Livio Ferrari dal titolo “Passioni”, prodotto dalle edizioni Nota Music di Udine.

Questi dodici brani vanno a completare il progetto iniziato nel 2011 con l’album “Orologi”, per una ricerca nelle dimensioni del cuore che in questa seconda parte scandaglia l’interiorità vissuta nella gioia, emozioni, amore e appunto passioni. Un viaggiare anche dentro ai sogni e ai silenzi per decifrarne l’interiorità, una proiezione rivolta sempre e comunque verso il futuro.

Una delle particolarità di questo album è che le registrazioni, pur essendo state fatte rigorosamente in uno studio musicale, hanno un imprinting “live“, tanto da aver voluto lasciare dei rumori di fondo che facciano sentire il più possibile accanto le canzoni stesse a chi le ascolta, per la volontà di alimentare un clima da concerto e gli artisti che hanno suonato fanno il resto.

Il brano iniziale “Frontiere”, pur riconoscibile nella sua drammatica attualità, parla della mancanza di libertà, che è elemento fondamentale per potersi muovere dentro una ricerca interiore e che a tante persone viene negato dalla cattiveria umana. Libertà dentro e della mente, “un camminare tra luci, penombre e chiaroscuro, un gioco complesso e camaleontico di sguardi e intenzioni, apertura e chiusura negli slanci del cuore“.

Alcuni brani sono volutamente impregnati di sentimenti, in un raccontare più da protagonista che da osservatore, tuffandosi a tutto cuore, proprio perché le passioni danno sapore alla nostra esistenza e solo l’amore ne diventa quel condimento fondamentale ed indispensabile.

 

Biografia

Livio Ferrari di Rovigo, giornalista, scrittore e cantautore, esperto di politiche penitenziarie. Negli anni sono stati diversi i concerti live in cui si è esibito da solo, in duo e con un gruppo, in piazza, in teatri e in locali, tra i quali è da ricordare una storica esibizione al Folk Studio di via Sacchi a Roma nel 1988. E’ autore dell’album musicale “Orologi”, edizioni Nota Music di Udine nel 2011; ideatore e regista dello spettacolo “Il carcere in piazza”.

E’ autore dei volumi “In carcere, scomodi” (Franco Angeli Editore 2007), “Di giustizia e non di vendetta” (Gruppo Abele Editore 2010), “No Prison” (Rubbettino Editore 2015).

Fondatore e direttore dal 1988 dell’Associazione di volontariato “Centro Francescano di Ascolto” di Rovigo, fondatore e direttore responsabile della rivista dei detenuti della Casa Circondariale di Rovigo “Prospettiva Esse” dal 1997, fondatore della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia nel 1998.

 

Livio Ferrari – Passioni

1. Frontiere

2. Passioni

3. La gioia

4. Amore (Il tuo sguardo su di me)

5. Emozioni

6. Parole e voci

7. Il futuro

8. Dimensioni del cuore

9. Dentro ai sogni

10. Linguaggi e significati

11. Ambivalenze

12. Silenzio

Testi  e musiche – Livio Ferrari

Arrangiamenti – Livio Ferrari e Alberto Nemo

Supervisione – Lucio Chini

Registrato da aprile a ottobre 2017

Mix e mastering allo Studio Dimora Records – Boara Polesine (Ro)

Livio Ferrari – voce, chitarra acustica

Alberto Nemo – pianoforte, arrang. archi, organo, fisarmonica, tastiere, chitarra acustica, chitarra elettrica, basso elettrico

Maurizio Maranto – batteria, percussioni

Lucio Chini – chitarra acustica, chitarra elettrica, armonica a bocca

Omar Barbierato  – chitarra elettrica

Federico Lincetto – contrabbasso

Foto del booklet: Luca Pasqualini

Prodotto da Livio Ferrari e Valter Colle

Link del cd nel sito della Casa Discografica

Link video del brano “AMORE (il tuo sguardo su di me)

(M.B.)

 

 

 

 

— Onda Musicale

Tags: Roma/Emozioni/Udine/Alberto Nemo
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli