Musica

27 febbario 1981: Paul McCartney e Stevie Wonder iniziano le registrazioni di “Ebony and Ivory”

|

Ebony and Ivory” è un celebre brano musicale del 1982 registrato in duetto da Paul McCartney e Stevie Wonder. Il brano fu pubblicato come singolo il 29 marzo 1982  in Europa ed inserito nell’album “Tug of War” di McCartney.

Ad un primo impatto può sembrare che il brano parli dell’ebano (nero) e dell’avorio (bianco), colori che rappresentano i tasti del pianoforte, ma può essere facilmente interpretato come l’armonia fra bianchi e neri, tema reale che comprende gli importanti concetti d’integrazione razziale.

Paul McCartney dopo aver sentito Spike Milligan cantare”black notes, white notes, and you need to play the two to make harmony folks!” (“note nere, note bianche, e voi avete bisogno di suonarle entrambe per creare l’armonia.”) trova l’ispirazione per il titolo.

Paul, dopo aver scritto la canzone da solo, la canta dal vivo insieme a Stevie Wonder. Soltanto in occasione della realizzazione del video, i due musicisti devono registrare in sessioni differenti per via dei numerosi impegni professionali di entrambi. Le registrazioni iniziano il 27 febbraio 1981.

Il brano raggiunge la posizione numero uno sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti e rimane per 7 settimane alla posizione numero uno della Billboard Hot 100, ed è il quarto più rilevante successo dell’anno. Per “Macca“, si tratta della più lunga permanenza in cima alla classifica nella sua brillante carriera da solista, e la seconda più lunga dell’intera carriera (dopo Hey Jude con i Beatles); anche per Stevie Wonder si trata della più lunga permanenza in cima alla classifica dell’intera carriera. La canzone è stata per cinque settimane prima nella classifica “Hot Adult Contemporary Tracks“.

In seguito all’enorme successo del brano, “Ebony and Ivory” è stata spesso oggetto di critiche e derisioni, che puntavano principalmente a considerarla “melensa“. Viene addirittura nominata come decima peggior canzone di tutti i tempi dalla rivista Blender magazine. Ancora, nell’ottobre 2007, il brano è stato nominato il peggior duetto della storia dagli ascoltatori di BBC 6 Music.

Ciò nonostante il brano è stato anche posizionato alla 59ma posizione della classifica stilata da Billboard delle più grandi canzoni di tutti i tempi.

— Onda Musicale

Tags: The Beatles/Stevie Wonder/Paul McCartney
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli