“Come una quattordicenne, membro devoto del Beatles Fan Club, ho sempre sognato di poter entrare negli studi di Abbey Road, quindi non ho mai provato il brivido di entrare in quell’edificio sacro” (Jill Furmanovsky).
Alla fine la fotografa inglese Jill Furmanovsky riuscì a coronare il suo sogno di entrare nei mitici Abbey Road Studios nel 1975 mentre i Pink Floyd stavano ultimando le registrazioni di “Wish You Were Here” nello studio tre.
Jill Furmanovsky è diventata poi uno dei simboli di questi studi dato che, nel corso degli anni, ha immortalato grandi artisti come Bob Dylan, Led Zeppelin, Mike Oldfield, Ramones, Bob Marley, Eric Clapton, Police, Clash, Sex Pistols, Pretenders, Oasis, Royal Blood, Mura Masa e Nile Rodgers.
La prossima settimana, presso la Barbarican’s Music Library di Londra, si terrà una mostra dal titolo Inside Abbey Road: Through the Lens of Jill Furmanovsky che mostrerà il grande lavoro dell’iconica fotografa attraverso i suoi rari scatti. Un’occasione unica per festeggiare gli 86 anni di attività degli studi tanto cari ai Beatles.
La mostra includerà poi anche i microfoni più significativi appartenenti alla collezione degli studi di Abbey Road che, dal 1931, è la più grande del mondo. Questi preziosi oggetti sono stati accuratamente selezionati da Lester Smith, il membro più anziano dello staff, proprio per la loro provenienza e per il loro significato. La mostra è completamente gratuita e si terrà dal 9 aprile fino al 27 giugno.