Eric Singer, nome d’arte di Eric Doyle Mensinger nasce a Cleveland il 12 maggio 1958 ed è un batterista statunitense, noto per aver suonato, durante la sua carriera, in diversi gruppi musicali, principalmente hard rock ed heavy metal.
Attualmente è il batterista dei Kiss e della band di supporto di Alice Cooper, mentre tiene un progetto solista intitolato Eric Singer Project. Eric Singer esordisce nel mondo della musica nel 1984 come batterista della band di supporto per la cantante Lita Ford.(leggi l’articolo)
L’anno successivo viene assunto da Tony Iommi nei Black Sabbath per sostituire Bill Ward. Con il gruppo inglese Singer inciderà due album: Seventh Star, pubblicato nel 1986, e The Eternal Idol, del 1987.
Subito dopo la pubblicazione di quest’ultimo album Singer abbandona il gruppo per entrare nei Badlands, gruppo hair metal fondato da Jake E. Lee ex chitarrista di Ozzy Osbourne, nel quale è presente come cantante Ray Gillen, ex compagno di gruppo di Singer nei Black Sabbath. Con i Badlands Singer incide un solo album nel 1989 poi abbandona la band nell’anno seguente. Al 1989 risale inoltre la collaborazione di Eric Singer con Paul Stanley, avvenuta in occasione di un tour da solista intrapreso dal cantante e chitarrista dei Kiss.
A partire dal 1990 Eric Singer fa parte della band di supporto del cantante Alice Cooper, con il quale ha inciso gli ultimi quattro album in studio e l’album live Live at the Electric Lady del 1991.
La militanza che ha conferito più notorietà a Singer è stata tuttavia quella nei Kiss. Singer entrò per la prima volta nel gruppo nel 1991 in sostituzione del defunto Eric Carr. Il primo album inciso con Eric Singer si intitola Revenge (pubblicato nel 1992) e dà una svolta al genere del gruppo, irrobustendone ulteriormente il sound. Con i Kiss Singer registra anche Alive III (pubblicato 1993), Kiss Unplugged (1996) e Carnival of Souls: The Final Sessions (pubblicato nel 1997 quando Singer aveva già abbandonato il gruppo). Nel 1996 Singer abbandona il gruppo per favorire la ricomposizione della formazione originale.
Nel 1998, Eric è chiamato a sostituire il compianto Cozy Powell alla batteria nel tour di “Another World“, ultimo lavoro discografico del chitarrista dei Queen Brian May. Con Questa collaborazione, Eric realizza uno dei suoi sogni personali, continuando a collaborare con May anche in altri progetti nel corso degli anni a venire. Sempre nello stesso anno,fondò un progetto a suo nome chiamato ESP (Eric Singer Project), dove militano il chitarrista Bruce Kulick (ex Kiss) e il cantante John Corabi, ex Mötley Crüe.
Nel 2000 Peter Criss lascia la band a causa di problemi contrattuali con il gruppo favorendo quindi il ritorno di Eric Singer nei Kiss che si esibirà sul palco assumendo il trucco ed i costumi del personaggio di Peter Criss (The Cat Man). Singer abbandonerà il gruppo dopo poco meno di due anni, nel 2002, per favorire di nuovo il ritorno di Peter Criss, ma nel 2004 ritorna di nuovo dato che a Criss non è stato rinnovato il contratto, restando in pianta stabile fino ad oggi.
Eric Singer vanta diverse collaborazioni con molti artisti, tra cui quelle con i 28IF del chitarrista Jeff LaBansky (gruppo che propone un rock che va dai Beatles agli Smashing Pumpkins), con Derek Sherinian, Gary Moore, Gilby Clarke, con i Drive, gruppo che propone un heavy/progressive metal sullo stile di Fates Warning e Queensrÿche e vanta infine, anche la collaborazione con il cantante degli Edguy Tobias Sammet nel progetto Avantasia.