Musica

“Sol in Festa”: sabato 9 giugno, il Festival Solstizio d’Estate scende in piazza con musica, circo, teatro e laboratori per tutta la famiglia

|

Sabato 9 giugno a partire dalle 16.30, Solstizio d’Estate torna in piazza della Chiesa a Mezzocorona, con una giornata fitta di spettacoli, e una cena sociale in sostegno dei braccianti vittime di caporalato nel Sud Italia e delle realtà del volontariato locale.

Dopo lo spettacolo di apertura lo scorso 6 giugno il festival di teatro, musica e arti performative che da 28 edizioni anima la Piana Rotaliana, entra nel vivo con “Sol in Festa”, un sabato intero ad accesso libero e gratuito, dedicato alle famiglie ma non solo, fra teatro, laboratori, circo e musica.

Si comincia alle 16.30 con il Circo Luce, di Luciano Strasio: Un teatro in bicicletta, una biciletta teatrale, uno spettacolo semovente che viaggia su due ruote, partito da Torino la scorsa domenica e che pedalata dopo pedalata, raggiungerà Mezzocorona sabato con il proprio cavaliere e il suo carico di immaginazione.

Un piccolo châpiteau autoprodotto e autogestito, da un mastro circense che è anche artigiano ed inventore. Dal box theatre al teatro delle ombre, passando per burattini e marionette, materiali di riuso come legno, stoffa, carta di giornale, plastica di bottiglie, e fili vari diventano narratori e attori, in questo circo a emissioni zero alimentato solo dalla luce del sole e della fantasia.

Alle 17.00 inizieranno invece i laboratori per bambini e ragazzi: Creativando con Fantarte, esperimenti, costruzioni e creazioni, per scoprire fra materiali e colori la vocazione di piccolo artista che c’è in ogni bambino e l’atelier di circo con Scuola Di Circo Bolla Di Sapone, per sperimentare le differenti discipline del funambolismo circense e muovere i primi passi da equilibristi.

Alle 17.00, gli ex allievi di Bolla di Sapone del Trio la plurale saranno invece in scena con “Antiquarium”: un luogo dove fantasia e creatività si fondono con l’arte circense.

Alle 19.30 la serata si aprirà con la Cena Solidale organizzata dal Gruppo Arte Mezzocorona in collaborazione con il gruppo MAB: pastasciutta dalle terre libere dalla mafia e pomodoro “SfruttaZero” prodotto dall’associazione Diritti a Sud che nel leccese sfida il caporalato, producendo salse etiche, nel rispetto dei lavoratori e dell’ambiente.

Alle 20.00 sarà la volta della musica: Blow Up in concerto, fra Hammond, beat e rythm and blues. Un progetto musicale, unico nel suo genere, che rende omaggio alla spensieratezza, prima dello spettacolo che concluderà la giornata di festa: alle 21.30 Hallo! I'm Jacket! Il gioco del nulla, della Compagnia Dimitri/Canessa.

Uno spettacolo fortemente ironico, che è il riflesso della società contemporanea, con la sua rapidità da fast food mediatico, cultura usa e getta e ansia performativa. Gli artisti si trasformeranno in sportivi, i performer in boxeur nella ridicola caricatura di un mondo zoppo, ma che corre trafelato verso il successo. Un successo qualsiasi. Una denuncia e una fuga, da un mondo paradossalmente svuotato di senso, di amore e di poesia.

Tutta la giornata e gli spettacoli, garantiti anche in caso di pioggia, saranno ad ingresso gratuito, e per tutta la giornata sarà attivo anche il servizio bar e ristoro, il cui ricavato, assieme a quello della pastasciutta solidale, sarà devoluto in parte ai progetti di Diritti a Sud e in parte a realtà locali attive nel volontariato.

 

Tutte le info su: www.solstiziodestate.it

 

(vv)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli