Musica

Crema Jazz Art Festival: venerdì 13 luglio i successi di Madonna in chiave jazz

|

Melting pot di generi al CremArena con il progetto “Live To Tell”, dedicato alla musica di una delle popstar più famose di tutti i tempi. Inizio live ore 21, ingresso libero.

CREMA (CR) – È affidato alla vocalist viareggina Michela Lombardi (nella foto) il compito di inaugurare il main stage della quarta edizione del Crema Jazz Art Festival: venerdì 13 luglio al CremArena (ore 21; ingresso libero), la cantante toscana presenterà il progetto “Live To Tell”, omaggio in chiave jazz della popstar Madonna. Con lei sul palco ci sarà un quartetto di musicisti di talento: il Riccardo Fassi Trio (Riccardo Fassi al pianoforte, Luca Pirozzi al contrabbasso, Alessandro Marzi alla batteria) e lo special guest Nico Gori (miglior clarinettista jazz italiano secondo gli ultimi Jazzit Awards) al sax e al clarinetto.

Interpretare in chiave jazz la musica di un’icona pop come Madonna può sembrare un curioso paradosso, poiché gli arrangiamenti con sonorità elettroniche e il sound commerciale di tanti suoi brani sembrano lontani anni luce dal suono acustico e raffinato di un quartetto jazz. Ma proprio da un accostamento così insolito scaturisce quella particolare sinergia che rende questo progetto molto intrigante (il disco “Live To Tell”, al quale hanno collaborato come guest stars artisti del calibro di Steven Bernstein e Don Byron, è uscito lo scorso anno per l’etichetta americana Dot Time Records e in Italia sarà distribuito dal prossimo settembre da EGEA).

Il vasto repertorio di Madonna (da “Material Girl” a “Holiday”, da “Frozen” a “Music”, solo per citare alcune famosissime hit contenute nell’album) viene affrontato con intelligenza ed ironia, riscoprendo i lati inediti e insospettabili di alcune songs che, suonate in versione acustica, rivelano la mano felice di un’equipe di compositori ed arrangiatori sempre molto efficaci. Gran parte del merito va, ovviamente, a Michela Lombardi, al suo gusto interpretativo, fantasioso e raffinato e alla sua voce elegante, delicata e, al tempo stesso, intensa.

Più volte menzionata nei sondaggi Top Jazz della rivista Musica Jazz, Michela Lombardi è stata candidata tre volte agli Italian Jazz Awards ed è tra le prime dieci vocalist italiane secondo i Jazzit Awards 2010. Ha al suo attivo due dischi con Phil Woods (nei quali, oltre a cantare, è coautrice dei brani insieme al grande sassofonista), due con il trio di Renato Sellani e tre con Nico Gori (è anche la voce del Nico Gori Swing 10tet, la band con cui ha cantato insieme a ospiti del calibro di Fabrizio Bosso e Renzo Arbore). La cantante toscana ha, inoltre, firmato un brano con il grande Burt Bacharach.

I concerti del Crema Jazz Art Festival in programma al CremArena proseguiranno nel weekend con altri due imperdibili appuntamenti: sabato 14 luglio sarà di scena lo Smalls Live Collective, formidabile quintetto di musicisti americani, mentre domenica 15 luglio per l’evento di chiusura della manifestazione si esibirà il Robert Bonisolo Quartet, gruppo guidato dal noto tenorista canadese di origini italiane.

 

IL PROGRAMMA DEL CREMA JAZZ ART FESTIVAL – 4aEDIZIONE

Tutti gli eventi sono a ingresso libero

 

PALCO PRINCIPALE CREMARENA

Venerdì 13 luglio

CremArena, ore 21.00, accesso dal Centro Civico Sant’Agostino

Michela Lombardi e Riccardi Fassi Trio feat. Nico Gori – “Live to tell”

 

Michela Lombardi: voce; Riccardo Fassi: pianoforte; Nico Gori: clarinetto e sax; Luca Pirozzi: contrabbasso; Alessandro Marzi: batteria

 

Sabato 14 luglio

CremArena, ore 21.00, accesso dal Centro Civico Sant’Agostino

Smalls Live Collective

 

Joe Magnarelli: tromba; Jesse Davis: sax contralto; Spike Wilner: pianoforte; Ugonna Okegwo: contrabbasso; Joe Farnsworth: batteria

 

Domenica 15 luglio

CremArena, ore 21.00, accesso dal Centro Civico Sant’Agostino

Robert Bonisolo Quartet

 

Robert Bonisolo: sax tenore; Matteo Alfonso: pianoforte; Lorenzo Conte: contrabbasso; Anthony Pinciotti: batteria

 

CHIOSTRO SAN CLEMENTE

Martedì 10 luglio, ore 21, via Suor Maria Crocefissa di Rosa 3

Giuseppe Bellanca Quartet

 

CAFFÈ VERDI

Mercoledì 11 luglio, ore 21.30, via Cadorna 4

Matteo Cutello Quartet

 

Giovedì 12 luglio, ore 21.30, via Cadorna 4

Giovanni Cutello Quartet

 

Sabato 14 Luglio, ore 19.00, via Cadorna 4

Concerto degli studenti della Masterclass

 

Jam Session aperte a tutti i musicisti

Venerdì 13 e sabato 14 luglio

Ore 23.00, via Cadorna 4

 

 

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Importante, come di consueto, lo spazio riservato alla didattica, con una Masterclass di musica d’insieme a cura del batterista newyorkese Antony Pinciotti e una conferenza del musicologo Maurizio Franco sulla figura del trombettista Chet Baker.

 

Masterclass con Anthony Pinciotti

Da martedì 10 a sabato 14 luglio, Sala Cremonesi c/o Centro Civico Sant’Agostino, dalle 14.30 alle 18.00.

 

Conferenza del musicologo Maurizio Franco – “Chet Baker”

Martedì 10 luglio, ore 21, chiostro del B&B San Clemente: conferenza sulla figura di Chet Baker nel trentennale della sua scomparsa.

 

 

Info e contatti:
Sito Internet
Pagina Facebook

Andrea Conta; cell: 3471655323;
mail: andrea.conta1968@libero.it

 
 
(gt)
 
 
 
 

— Onda Musicale

Tags: Madonna/Jazz
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli