Musica

Giovanni Sollima: domani a Rutigliano la seconda data del tour con le eccellenze pugliesi del violoncello

|

Andrà in scena domani a Rutigliano al Parco Donna Antonietta Localzo (ore 21,00), la seconda data del tour di presentazione del progetto discografico "ApuliaCelloSoloists", in uscita oggi per Digressione Music e ideato dal musicista e compositore Giovanni Sollima, ospite speciale del concerto.

L'album, vincitore del bando Puglia Sounds Records 2018 vede protagonisti otto violoncellisti di grande talento impegnati ad esplorare le potenzialità espressive del violoncello attraverso repertori differenti dalla musica classica alla contemporanea, fino a toccare la musica popolare.

Anticipato dal videoclip promozionale disponibile su YouTube, il disco è un viaggio musicale diacronico che percorre in lungo ed in largo la Puglia e nel quale la voce del violoncello viene declinata in tutti i suoi registri.

L'ascolto spazia dal fraseggio barocco di Pietro Migali, a tre differenti anime liriche rappresentate egregiamente da MercadanteGiordano van Westerhout che evocano la voce umana imitandone la liricità, per passare poi attraverso i contemporanei Cellaro Piazzolla e giungere ai brani originali firmati dallo stesso Sollima ed ispirate alle pizziche e alle tarantelle che rimandano alla sua esperienza come Maestro Concertatore de La Notte della Taranta.

Allo stesso modo non mancano un omaggio al grande e indimenticabile maestro Nino Rota che, pur non essendo pugliese d'origine ha espletato la sua arte in terra di Bari lasciandoci un patrimonio musicale di alto valore, e uno sguardo verso la tradizione delle bande con compositori come Piantoni D'Ascoli hanno regalato alla storia della musica pagine meravigliose.

Come scrive Gaetano Magarelli nella presentazione"Il programma scelto dall'ensemble offre all'ascoltatore un magistrale saggio della versatilità del violoncello, che è capace di barcamenarsi, in un arco temporale di quasi quattro secoli, tra il repertorio strumentale e vocale, passando per le danze classiche e popolari. Gli arrangiamenti conferiscono alle composizioni (originariamente scritte per organici diversi) cromie particolari e inusitate dovute essenzialmente alla natura dello strumento, al quale si dà la possibilità di esprimersi contemporaneamente in modalità e registri differenti, offrendo uno spettro completo delle sue capacità espressive; ascoltando il CD si ha la sensazione che il violoncello tenti gradualmente di astrarsi dal repertorio e dalle prassi affinché possa liberamente descrivere e raccontare sé stesso".

Insomma "ApuliaCelloSoloist"è un disco di rara bellezza ed intensità che non mancherà di catturare gli ascoltatori sin dalle sue prime battute.

L'album verrà presentato in tour in Puglia e in Basilicata con la partecipazione straordinaria di Giovanni Sollima. Queste le date già annunciate:

 

19 luglio, ore 21,00 Rutigliano, Parco Donna Antonietta Localzo, Contrada Miggiano, 1

20 luglio, ore 21,00 Lecce, Chiostro dei Teatini

21 luglio, ore 21,00 Foggia, Chiostro di Santa Chiara

22 luglio, ore 21,00 Matera, Terrazza Lanfranchi

23 luglio, ore 21,00 Molfetta, Fabbrica di San Domenico

 

Il progetto "ApuliaCelloSoloist" è edito da Digressione Music con il sostegno di PUGLIA SOUNDS RECORD 2018 – REGIONE PUGLIA – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro.

 

(vv)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli