È in radio e disponibile in digital download e su tutte le principali piattaforme streaming “Niente di buono“, il nuovo brano di Simone Frulio.
È online anche il nuovo sito del giovane cantautore, disponibile a questo link. “Niente di buono” è il secondo singolo di Simone Frulio, scritto da Sergio Vinci, Luca Bellesi, Alessandro D’Alessio, Giuseppe Cannistraci e Debora Scalzo, che anticipa l’uscita del suo album di prossima pubblicazione (Momo/Artist First).
Dopo il viaggio in aereo di “Battito di mano” Frulio porta il suo pubblico sotto un temporale, e per giunta senza ombrello, affrontando il tema della fine di una storia, del gelo che scende in una coppia e della sensazione di assenza pur essendo vicini. Questo brano permette all’artista di usare tutte le sue qualità canore, con tonalità basse e alte che si alternano per concludere con un rap ed un piccolo “fuori onda” finale.
«”Niente di buono” è uno dei tre brani non scritti da me che saranno presenti nell’album” – racconta Simone Frulio– Fin dal primo ascolto sono rimasto colpito dal ritornello che trascina e rimane in testa. Frasi come “Il dolore è ricordare assenza di felicità” oppure “anche l’acqua può far male, ma c’è vita in ogni goccia” per me sono davvero piene di significato. Insieme a Paolo Paltrinieri, mio produttore, abbiamo optato per questo arrangiamento curato da Alessandro Boriani, proprio per far risaltare le parole forti e cariche di energia che ha il testo».
Il mix e la masterizzazione di voci, cori, chitarre e archi sono stati curati da Luca Caligola presso il Novenove Studio. Per il brano hanno partecipato: Luca Meneghello (chitarre elettriche), Dino D’Autorio (basso elettrico), Luca Campioni e Roberto Lucano (violino), Paola Adriana Guerri (viola), Luciano Girardengo (violoncello) e Maurizio Bianchini (direzione archi).
Inoltre Simone Frulio è uno degli otto finalisti della terza edizione del BIELLA FESTIVAL MUSIC VIDEO 2018 con il video del brano “Battito di mano“, visibile a questo link.
I videoclip finalisti verranno proiettati, con i commenti dei rispettivi autori, nella serata del 13 ottobre 2018 alle ore 21.00, che si terrà presso la sede del Biella Jazz Club a Palazzo Ferrero, nel borgo storico del Piazzo di Biella. Al termine della serata verranno premiati i tre migliori progetti.
BIO
Simone Frulio, nato a Milano nel 1997, dopo essersi diplomato al liceo linguistico, attualmente frequenta alla Cattolica di Milano la facoltà di Lingue con indirizzo Media e Comunicazione. Simone inizia a cantare a 10 anni, scelto da Toni Martucci per interpretare la sigla del “L’Ambrogino d’Oro“. Tra il 2010 e il 2011 partecipa a tre edizioni di Io Canto, programma di Gerry Scotti in onda su Canale 5, dedicato a giovani talenti del canto. Per due anni è in tour con i ragazzi di Io Canto e, nel 2011, pubblica l’EP “Tredici“. Nello stesso anno esce il suo primo album dal titolo “Tutta un’altra musica” e vince il Premio AFI “Giovane emergente“.
Nel 2012 apre il concerto “Radio Italia Live” in piazza Duomo a Milano, con il suo brano “Unici e veri” davanti a più di centomila persone. Nel 2013 partecipa alla settima edizione di X Factor, come membro del gruppo Freeboys e, successivamente, a un docu-reality prodotto da Simona Ventura per Sky. Con i Freeboys pubblica un album a cui fa seguito un tour estivo. Sciolto il gruppo Simone inizia a comporre testi e melodie per raccontare tutte le sue emozioni. Sempre nel 2013 pubblica un libro che raccoglie suoi pensieri e poesie scritti quando aveva tra i 7 e 8 anni, intitolato “Poesie di un bambino“, distribuito da Feltrinelli.