È la sera del 18 agosto del 1962 quando, all’Hulme Hall di Port Sunlight vicino a Liverpool, un nuovo batterista sale sul palco assieme a John Lennon, Paul McCartney e George Harrison. Il suo nome è Richard Starkey, ma presto tutti lo conosceranno come Ringo Starr.
Quella sera dunque i Beatles, dopo l’uscita di Pete Best dal gruppo, divennero ufficialmente John, Paul, George e Ringo. Dopo una prova di circa due ore i quattro si sono dunque esibiti alle dieci di sera nel locale in occasione del diciassettesimo ballo annuale della società orticola locale.
La capacità della Hulme Hall era di 450 persone, ma a causa della crescente popolarità dei Fab Four, venne ufficiosamente ampliata a 500 per la loro esibizione. I quattro suonarono lì anche il 7 luglio ed il 6 e 27 ottobre del 1962.
Il giovane batterista ventiduenne non era certo un totale estraneo per gli altri membri della band, aveva infatti suonato come opening per loro ad Amburgo e Liverpool assieme a Rory Storm and the Hurricanes.
La prima volta in cui il nome di Ringo e quello dei Beatles comparvero sullo stesso cartellone risale al 13 marzo del 1959 in occasione dell’apertura della Morgue Skiffle Cellar di Liverpool.
Il batterista era infatti con gli Al Caldwell’s Texans, in seguito Caldwell divenne Rory Storm, mentre John, Paul e George si chiamavano ancora Quarrymen. Un nome che poi si sarebbe trasformato in quello dei Beatles, le cui note risuonano ancora oggi.
Link: