Musica

Nick Mason: “ascoltando le canzoni di Syd Barrett adesso penso che eravamo tanto giovani e immaturi”

|

Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd e memoria storica della band, nel 2018 ha lanciato un progetto musicale chiamato “Nick Mason A Saucerful of Secrets, con il quale ha riproposto in tour i primi due storici dischi dei Pink Floyd. (leggi l’articolo)

Questo progetto, peraltro non particolarmente apprezzato dalla critica musicale, lo ha portato ad esibirsi anche in Italia, insieme a Gary Kemp, Dom Beken, Lee Harris e Guy Pratt.  

Nick Mason, 74 anni, è uno dei fondatori dei Floyd e ricorda ancora molto bene il momento dell’allontanamento di Syd Barrett, altro membro fondatore dalla band. Era il 1965. Tra i motivi che hanno portato ad escluderlo vi sono probabilmente una moltitudine di fattori: sicuramente i problemi di salute mentale (era affetto dalla sindrome di Asperger – leggi l’articolo) unitamente all’assunzione di droghe pesanti ed in grande quantità. 

Parlando con il magazine musicale Rolling Stone di quel periodo, Nick Mason, al secoloNicholas Berkeley Mason, ha parlato anche dei brani scritti da Syd Barrett ed ha elencato quelli che, a suo parere, sono i pezzi migliori. Al primo posto ha piazzato “Bike”, che gli fa ricordare molti aspetti del gruppo, e che commenta con queste parole:

Le parole sono così molto identificabili a Syd, meravigliosamente intelligenti. Sono divertenti, ma con un fondo di velata tristezza. Adesso che la ascolto, mi accorgo di quanto fossimo giovani e immaturi in quel periodo e di quanto fossimo senza speranza davanti al crollo mentale di Syd.”

Altri canzoni particolarmente apprezzate dal batterista di Birmingham dei primo periodo dei Pink Floyd sono quasi tutte contenute nel primo disco “The Piper at the Gates of Dawn”, del 1967. Nella lista troviamo Interstellar OverdriveAstronomy DomineVegetable Man Arnold Layne, primo singolo in studio pubblicato dalla band nel marzo del 1967. (leggi l’articolo) Nonostante la sua breve permanenza nella band, Syd Barrett ha contribuito in modo determinante al sound del primo disco dei Pink Floyd e anche in parte del secondo, intitolato A Saucerful of Secrets”, uscito nel 1968. 

Nel frattempo viene chiamato un giovane chitarrista, considerato particolarmente affidabile e tranquillo, da affiancare a Syd: David Gilmour (leggi l’articoloil quale, dopo alcuni concerti con la formazione a cinque elementi, sostituirà in modo definitivo l’amico Syd Barrett, al quale rimarrà comunque sempre molto legato, anche negli più bui della sua vita.  

— Onda Musicale

Tags: Nick Mason/Sindrome di Asperger/The Piper at the Gates of Dawn/A Saucerful of Secrets/Arnold Layne
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli