Musica

Tre Allegri Ragazzi Morti: esce oggi “Calamita”

|

Calamita” è il terzo video e singolo estratto da “Sindacato dei sogni”, il nuovo disco di inediti dei Tre Allegri Ragazzi Morti, in uscita il 25 gennaio per La Tempesta dischi / distr. Believe / Master Music.

Ora che la copertina del disco è pubblica, diventa facile capire le ragioni dei titoli dei primi tre singoli estratti: Caramella, Bengala e Calamita sono, infatti, i nomi dei tre gattini protagonisti della copertina.

 

Link al videoclip di “Calamita” su YouTube

 

Calamita” è un brano dedicato ancora una volta a Pordenone, città di origine del gruppo mascherato. In parte autobiografia del cantante Davide Toffolo, “Calamita”, sostenuta da un beat sixties e da un gioco di chitarre che ricorda i Tre allegri delle origini, è stato il primo brano registrato per “Sindacato dei sogni”.

 

I Tre Allegri Ragazzi Morti parlano del brano “Calamita”:

 

Ironico e realistico allo stesso tempo, il testo del brano si presta ad una parafrasi che qui offriamo solo nella parte finale del testo:

 

Nella città di carta più piccola del mondo” / Pordenone, dove ci sono molti disegnatori di fumetti, Davide compreso, ha dimensioni pari ad un quartiere di un’altra città. Pordenone ha cinquantamila abitanti, come ad Atene quando nacque la democrazia”.

Dove la notte è fredda e siamo in giro in tre” / Dove la temperatura in inverno si abbassa molto, e dove sono anche difficili le relazioni. È anche la città dei Tre allegri”.

Dove c’erano i punk meglio vestiti al mondo” / Il primo disco punk auto-prodotto è stato realizzato a Pordenone da punk notoriamente stilosissimi (Tampax, Hitler SS)”.

E dove c’è di sfondo il Fujiyama” / Come diceva Pier Paolo Pasolini, lo skyline della città di Pordenone, con il Monte Cavallo alle spalle, ricorda proprio quello giapponese”.

 

Guida alla visione del videoclip di “Calamita”

 

Il video del singolo, realizzato da Paulonia Zumo, è dedicato principalmente alla divulgazione sui social, luogo in cui ormai tutti possono guardare tutorial su come fare qualunque cosa. Per questo motivo vede la partecipazione della ballerina Harleen Hiromy Araniva, star di Instagram (@aranivah) residente a Brooklyn che fa della divulgazione delle tecniche di danza la sua passione e professione. Quasi un tutorial, quindi, su come affrontare il ballo di “Calamita”.

Ricordando balletti psichedelici di sapore tarantiniano. Sullo sfondo compare un disegno dedicato al disco “Sindacato dei sogni” realizzato da Alessandro Baronciani.

 

Crediti del brano “Calamita”

 

Davide Toffolo: voce

Enrico Molteni: basso elettrico

Luca Masseroni: batteria, percussioni

Andrea Maglia: chitarra elettrica

Matt Bordin: chitarre elettriche

 

Etichetta: La Tempesta dischi

Edizioni: La Tempesta

Distribuzione: Believe / Master Music

Booking: La Tempesta Concerti

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time

 

Tre Allegri Ragazzi Morti – bio breve

Tre Allegri Ragazzi Morti, il gruppo indipendente più amato d’Italia. Nato a Pordenone nel 1994, 8 dischi in studio e più di 1500 concerti.

Nascondono la loro identità dietro una maschera di teschio disegnata dal cantante, Davide Toffolo, noto autore di fumetti e graphic novel. Hanno ispirato le ultime generazioni di artisti con la loro musica diretta e poetica.

Hanno dato senso alla parola indipendente, pubblicando con l’etichetta La Tempesta Dischi, la più significativa musica degli ultimi 20 anni: Le luci della centrale elettrica, The Zen Circus, Il pan del diavolo, Popolous, Cacao Mental, Maria Antonietta, Mellow Mood, solo per citarne alcuni.

Tre Allegri Ragazzi Morti hanno attraversato generi ed ispirazioni diverse. Dal punk rock naif delle origini, al reggae, alla cumbia, mantenendo sempre una forte riconoscibilità e poetica.

 

(vv)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: Davide Toffolo/Tre allegri ragazzi morti/Il Pan Del Diavolo/le Luci della Centrale Elettrica/The Zen Circus/Mellow Mood/Maria Antonietta
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli