Nicholas Berkeley Mason nasce a Birmingham il 27 gennaio 1944. E’ un batterista britannico noto soprattutto per essere stato un componente dei Pink Floyd.
Mason è l’unico membro della rock band inglese rimasto sin dalla costituzione avvenuta nel 1965. Essendo un grande appassionato di motori Nick Mason Ha anche partecipato alle 24 ore di Le Mans. Pur essendo nato a Birmingham, Mason cresce in un’agiata famiglia della borghesia inglese nell’elegante quartiere di Hampstead nel nord di Londra, dove frequenta il Politecnico di Regent Street, e dove ha modo di conoscere Roger Waters, Bob Klose e Richard Wright. Nel 1964 nascono i Sigma 6.
Mason è un grande appassionato, praticante ed esperto di automobilismo d’epoca e ha una sua scuderia personale, la Tent Tenths. Sulla sua passione per il mondo dei motori ha scritto numerosi libri, tra cui il best seller Into The Red con Mark Hales. Possiede, e spesso espone, rarissime auto tra cui: una Panhard da corsa del 1901, una Aston Martin Ulster del 1935, una Jaguar type D del 1955, una Ferrari 512 S del 1970, una Ferrari Enzo, una rarissima McLaren F1 GTR del 1995.
È inoltre uno dei 26 possessori del modello di automobile dal prezzo più alto mai raggiunto in un’asta (10 milioni di dollari): la Ferrari 250 GTO del 1962 chassis N°3757. È inoltre anche un pilota di elicottero.
Nick Mason (leggi l’articolo) ha suonato su ogni album dei Pink Floyd sin dal 1967, nonostante il suo contributo alla realizzazione dell’album A Momentary Lapse of Reason sia stato minimo in quanto per l’occasione era stato chiamato un altro grande batterista l’italo-americano Carmine Appice.
Nonostante i conflitti sulla proprietà del nome “Pink Floyd“, che riguardano in special modo David Gilmour e Roger Waters, Nick Mason è in ottimi rapporti con tutti gli ex componenti della band.
Infatti, Mason ha suonato la batteria nelle ultime due date del tour mondiale di Waters del 2002 sul brano Set the Controls for the Heart of the Sun e anche in alcune date del tour europeo 2006 dello stesso Waters.
Nel luglio 2005 Mason si unisce a Gilmour, Wright, e Waters su un palco per la prima volta dopo 24 anni sotto il nome Pink Floyd, al termine del concerto del Live 8, a Londra, suonando 5 brani: Speak to Me, Breathe (con Breathe reprise), Money, Wish You Were Here e Comfortably Numb. (leggi l’articolo)
Mason ha anche suonato assieme a David Gilmour e Richard Wright per il bis durante lo spettacolo di Gilmour al Royal Albert Hall, Londra, il 31 maggio 2006 e ha anche partecipato nello stesso anno ad alcune date del tour estivo di Roger Waters dal titolo The Dark Side of the Moon – Live.
Mason ha anche affermato di essere il collegamento tra Gilmour e Waters, e crede sia possibile che i Pink Floydpossano riunirsi ancora. E’ sposato in seconde nozze con Nettie e ha quattro figli.
Abita in Inghilterra nell’abitazione che in passato è stata di Camilla Parker Bowles e lo scorso anno ha portato i tour i primi dischi dei Floyd con una formazione chiamata “Nick Mason’s Saucerful Of Secrets” (leggi l’articolo) e alla fine dell’anno ha ricevuto una prestigiosa onorificenza direttamente dalla Regina Elisabetta. (leggi l’articolo)
Leggi il libro “Nick Mason – Inside Out” (link)