Esce oggi Goodbye, nuovo singolo di Old Fashioned Lover Boy pubblicato da A Modest Proposal Records / Malinka sound / peermusic ITALY.
Il brano, presentato ieri in anteprima da Vents Magazine, segue l'uscita dei singoli I Pray e Modern Life, entrambi i quali hanno rappresentato il punto d'inizio per il nuovo percorso musicale di Old Fashioned Lover Boy, che culminerà con la pubblicazione del suo secondo album a maggio. Un cammino che dimostra come sia ancora possibile per un artista italiano rimanere fedele alla scelta di cantare in lingua inglese (e farlo bene).
Goodbye è un pezzo dalla forte influenza blues, in cui il soul si unisce al retrogusto jazz delle tastiere e alla dolcezza delle chitarre, conducendo così l'ascoltatore in un viaggio introspettivo malinconico ma anche rassicurante e armonioso.
Rispetto agli esordi, legati a sonorità folk fortemente incentrate sul ruolo guida della chitarra, adesso la scrittura di OFLB ha come protagonista il pianoforte e la commistione con l'RnB e il soul. Il trait d'union fra l'album di debutto di OLFB, Our Life Will Be Made of Simple Things, e la sua nuova anima artistica è la produzione, nuovamente affidata a Marco Giudici (Any Other /Halfalib/Generic Animal).
L’ascolto massivo di artisti come Blood Orange, Frank Ocean, Daniel Caesar, Rex Orange County, Whitney e Dirty Projectors è andato a mischiarsi con l'estrazione più folk-oriented di Old Fashioned Lover Boy, avvicinandone così il sound a quello di artisti come Bon Iver, Tom Odell, Ryan Adams, James Morrison.
Old Fashioned Lover Boy racconta così l'ispirazione alla base di Goodbye: "È un pezzo su Napoli, la città in cui sono nato e cresciuto e che infine ho lasciato in età adulta. Narra di quelle volte in cui ci ritorno e sembra come se nulla cambiasse mai davvero, nonostante lo scorrere del tempo. È una canzone malinconica che parla di lasciarsi alle spalle il passato per vivere il presente".
Un po' di informazioni biografiche
Old Fashioned Lover Boy è il nome d'arte di Alessandro Panzeri. Circondato da sempre dalla musica (tutti i suoi fratelli suonano strumenti) si approccia al fare musica solo negli anni dell’università. A 18 anni inizia a scrivere canzoni e frequenta la scena indie rock italiana.
Attualmente di stanza a Milano, per molti anni Alessandro ha contribuito alla crescita della scena indipendente della sua città natale, Napoli, nella quale ha vissuto fino all’età di 29 anni, quando – nel 2013 – si trasferisce e cambia radicalmente il suo approccio alla musica, abbracciando una prospettiva molto più soggettiva e di matrice Folk, legata alla scrittura delle sue canzoni.
Dopo aver pubblicato il suo primo EP a nome OFLB, in 2014, The Iceberg Theory, inizia un primo lungo tour in solo set in tutta Italia. Con la pubblicazione del debutto, Our Life Will Be Made of Simple Things, riesce a raccogliere attenzione anche fuori dall’Italia, in particolar modo in UK e USA grazie al singolo Oh My Love e al supporto di FatCat Records e Gibson.
Con I Pray è iniziato un nuovo percorso artistico per Old Fashioned Lover Boy non più basato sul suono predominante della chitarra folk ma sulla scrittura al piano e sulla commistione con arrangiamenti Soul e RnB. Modern Life è il secondo singolo di questo nuovo corso, seguito da Goodbye e in vista del secondo disco di OFLB in uscita nei prossimi mesi.
“Canzoni solari e malinconiche, classicamente contemporanee, dove il country e il folk flirtano con elettronica, dreampop e r'n'b"
(Rockit)
"Sorprendente, scritto come si deve e interpretato meglio, emotivo, raffinato, essenziale"
(Rockol)
“Veering from jazz to folk, pop to lo-fi abstraction, his work has gradually found an audience online.”
(Clash Mag)
“With “I Pray” featuring a gorgeous piano score with comforting hints of jazz, Panzeri’s soft crooning ties the luscious track together.”
(Ones To Watch)
“Modern Life” shows his delicate, warm soulful vocals, the r’n’b vibes, the evocative mood and the grace of composition.”
(Son Of Marketing)