Musica

Cinque Pezzi Rock da ascoltare mentre vai a correre

|

Dopo anni a birra e salsicce, hai finalmente deciso che è ora di buttar giù la panza che ti ritrovi. Memore di quella volta che ti sei classificato decimo alla corsa campestre nella classifica generale della scuola media, con tanto di complimenti del professore di ginnastica, decidi che il running è lo sport giusto per riacquisire una certa dignità fisica.

I tuoi social sono pieni di amici che dopo anni di divano si sono messi a fare mezze maratone, quindi perché non provare? Mezz’oretta al giorno da qui a luglio e passerai la prova costume. Hai comprato le scarpe per correre (l’unica spesa che davvero val la pena di sostenere per iniziare) e sei pronto a scendere in strada.

Sai bene che non sarà tutto rose e fiori: dopo pochi metri la fatica inchioderà i tuoi piedi all’asfalto e avrai bisogno di musica buona nelle orecchie, per distrarre il cervello e resistere ai momenti più difficili.

Le playlist sportive di Spotify propongono solo reggaeton e tamarrate da palestra che non hai intenzione di ascoltare. Tu vuoi solo rock, chitarre distorte, rumore che abbia un senso: sarai costretto a far da te.

Per darti una mano ti propongo cinque brani, sperimentati sul campo da me medesimo, che non devono mancare nella tua playlist, e che ti stimoleranno a continuare, anche quando avrai voglia di tornare sul divano. Te li propongo qui sotto:

  1. What’s the frequency, Kenneth? – REM

Serve a buttarti fuori di casa, ti accompagna mentre scendi le scale, e ti dà un bel tono di fighezza mentre passi in mezzo alle persone con la borsa della spesa. Brano perfetto per iniziare la sessione di allenamento, la linea di basso incalzante ti aiuta a resistere ai primi faticosissimi metri, quando vuoi maledire il momento in cui hai preso la decisione di andare a correre.

  1. Dani California – Red Hot Chili Peppers

Dopo un paio di canzoni le gambe cercheranno di opporsi. Vorranno fermarsi. Hai bisogno di qualcosa che ti dia la carica, per andare avanti. E qui non c’è niente di meglio del funky dei Red Hot Chili Peppers. In Dani California la coppia John Frusciante alla chitarra e Flea al basso si scatena in uno dei riff più cazzuti della loro carriera, che costringerà le tue gambe a rimettersi in moto. Senza accorgertene, terrai il tempo con la testa, o peggio ancora farai dell’air guitar mentre corri. Del resto è impossibile non farsi coinvolgere dal ritmo irresistibile della band californiana. Al termine del pazzesco assolo di Frusciante le tue gambe andranno da sole.

  1. Learn to Fly – Foo Fighters

Dave Grohl aveva scritto questo brano per liberarsi dall’ingombrante etichetta di ex-batterista dei Nirvana e proporre la propria identità. Questo brano ti farà sentire il vento nei capelli (se li hai ancora) e ti metterà in sintonia con l’ambiente circostante, sia esso un prato, la montagna, il mare, o una semplice ciclabile di città. Programma questo brano nel momento in cui prevedi di rompere il fiato e in cui cominci a dominare la fatica. Sarà il momento in cui avrai bisogno di alzare lo sguardo e goderti quello che hai attorno.

  1. When I come Around – Green Day

Hai abbondantemente passato la metà del percorso previsto e tutto sommato non è stata cosi dura come temevi, le gambe sono un po’ stanche ma non possono far altro che seguirti, perché hai vinto tu con la forza d’animo, e la musica giusta.

La tua autostima comincia ad accorgersi che ce la stai facendo. Ci vuole qualcosa che ti accompagni per il rush finale, qualcosa che ti dia ritmo ed energia: lascia che nelle orecchie ti arrivi la potenza e la semplicità della chitarra di Billie Joe Armstrong, e avrai abbastanza birra per coprire la distanza che ti separa dal traguardo che ti sei prefissato. Dai che non manca molto!

  1. We are the Champions – Queen

E’ la logica chiusura della playlist, da ascoltare proprio negli ultimi metri di corsa. La scelta è scontata, me ne rendo conto. Però diciamocelo: l’hai sempre cantata per gioire della vittoria di altri, per l’Italia Campione del Mondo 2006, per lo scudetto dopo l’inferno della serie B, per il Triplete, o per la Settima Champions League. Ma quante volte l’hai cantata per qualcosa di tuo? Probabilmente mai. Ed è giunto il momento di celebrare questa piccola grande impresa sportiva, che per te vale tantissimo. Certo, al traguardo non troverai folle osannanti o bottiglie di champagne da stappare, ma tanta forza per tornare a casa, farti una doccia e pensare alla prossima uscita di corsa.

 

Questa è la mia proposta, una piccola parte della playlist che uso mentre vado a correre, che puoi ascoltare nella sua versione integrale: si chiama Run Run Run (LINK) e la trovi su Spotify.

L’importante è che la musica ti aiuti ad affrontare la fatica dei primi chilometri. Dopo qualche tempo ti renderai conto che avrai voglia di continuare, per non smettere più. Anche io ho iniziato da poco e devo dire che la musica mi sta aiutando molto..

E tu? Che brani ascolti mentre vai a correre?

 

  Salvatore Leo – Onda Musicale

— Onda Musicale

Tags: Rock
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli