In primo piano

Briga: in ottobre al via il tour 2015

Mattia Briga è il rapper di Amici 14 su cui, probabilmente, si è focalizzata un’attenzione maggiore rispetto agli altri allievi della quattordicesima edizione, nel bene e nel male.

E’ per questa ragione che la sua biografia, e ancor di più le curiosità sulla vita privata, sono state spesso oggetto di ricerche molto approfondite, perché tutti vogliono saperne di più su Mattia: tra chi si è chiesto quanti anni ha e chi si è domandato se sia fidanzato o meno, Briga ha suscitato parecchia curiosità, senza dimenticare, inoltre, le migliaia di fan che ha conquistato partecipando ad Amici di Maria De Filippi.

Su Facebook la sua pagina ufficiale ha superato i 130mila “mi piace“, mentre prima del suo ingresso nella scuola ne contava solo 40mila, comunque un bel numerino. Molti, infatti, conoscevano e seguivano Briga prima di Amici, ma ovviamente una trasmissione televisiva come questa è una vetrina unica per allargare i propri orizzonti e farsi conoscere sempre di più.

Mattia è entrato nel programma nella prima puntata  e si è subito distinto per il suo carrattere forte, non certo facile da capire e ancor peggio da gestire, ma lui stesso ha ammesso di avere tanta paura di come la sua personalità avrebbe potuto influire sulla sua carriera. Durante il pomeridiano, comunque, ha portato a casa esibizioni molto emozionanti con i suoi brani, fino a quando ha fatto un’ uscita infelice su Adriano Celentano. Nella circostanza si è rifiutato di cantare una sua canzone perché non gli piaceva il cantautore. Inutile dire come questa sua affermazione  gli sia costata l’antipatia di una parte del pubblico.

In ogni caso, tra una discussione e un’esibizione, Briga ha conquistato un posto al serale e ha scelto di andare nella squadra dei Bianchi, preferendo quindi Emma a Elisa, che pure lo avrebbe voluto, perché convinto che la sua coach potesse gestirlo meglio e, chissà, cambiarlo. Inizialmente Emma e Mattia hanno litigato parecchio, ma poi hanno raggiunto un equilibrio e in ogni caso hanno sempre messo in piedi esibizioni molto belle.

Sono ormai note le litigate con Loredana Bertè anche se in seguite rivece i suoi complimenti. Briga raggiunge la finale che verrà poi vinta dai The Kolors nella finalissima del 5 giugno.

Mattia Briga è nato a Roma il 10 gennaio 1989 e vive nella capitale insieme a sua mamma, che è un insegnante, e alle sue due sorelle; suo padre invece fa l’avvocato. Ha lavorato come cameriere e non passa giorno senza che ascolti musica; cerca sempre di migliorarsi, perché è molto ambizioso e non si accontenta mai. Riflessivo e introverso, ama circondarsi di persone stimolanti e in futuro si vede con una bella famiglia; non odia, dice che bisognerebbe sempre cercare di rispettare e mai odiare. Se c’è una cosa che non sopporta è l’ignoranza, mentre gradisce le persone solari, empatiche e leali.

Si dedica alla musica rap da dieci anni ed è molto contento della strada che ha scelto, nonostante sia consapevole di aver potuto prendere altre strade, decisamente diverse; e i suoi genitori appoggiano le sue scelte:

“Sono cosciente ha detto in un’intervista  del fatto che avrei potuto intraprendere una carriera lavorativo/universitaria di un certo livello, avendo  comunque vissuto in tre paesi diversi e potendo rimanere all’estero. Mi piace svegliarmi la mattina e rendermi conto che sto portando avanti una cosa su cui lavoro da quando ho 15 anni, è molto gratificante. Ai miei genitori piace il  fatto che vedono il mio impegno in un momento in cui, nel nostro paese, sembra mancare proprio questo spirito di iniziativa. Apprezzano molto il mio impegno”.

Briga è entrato ad Amici 14 cantando il suo singolo Sei di mattina, una canzone che ha spopolato sui social network lo scorso anno e che vanta più di 3 milioni di visualizzazioni su YouTube, ma non solo: il brano è contenuto del suosecondo album, Alcune sere, uscito nel 2012 a un anno di distanza dal disco d’esordio Malinconia della partenza. A fine 2014 sarebbe dovuto uscire il terzo album, Never Again, che però è stato fermato per la sua partecipazione al talent show ed è stato invece lanciato a maggio 2015; pare di capire, insomma, che Mattia non sia affatto un novellino nell’ambiente. Ma come è nato Briga?

“Briga nasce fra i banchi di scuola durante le ore noiose di lezione. Testa  poggiata sull’ultimo banco e poca voglia di seguire. Mi sono cimentato nella scrittura di testi rap specialmente quando ero in Danimarca: lì le lezioni  erano tutte in lingua ‘autoctona’, io non capivo nulla”.

Il ragazzo ha vissuto un anno e qualche mese all’estero e quando è tornato in Italia, a 17 anni, ha sentito di aver intrapreso il giusto percorso della sua vita: dedicarsi al rap. Una delle sue muse è una ragazza che ha conosciuto al liceo:

Ho sempre scritto per una ragazza con cui sono stato al  liceo, perché a quell’età non sempre è facile dire tutto ciò che si pensa. Ora  quella ragazza non è più nella mia vita, ma sensazioni così, per ora, non le ho più provate. Diciamo che è rimasta per me un’ottima fonte di ispirazione. Però non è la sola. Nella mia vita ho avuto altre esperienze che ho avuto modo di confrontare tra loro. Anche da questo confronto nascono i miei pezzi più lenti, quelli d’amore”.

Le date del tour 2015

10 ottobre Bari, Palaghiaccio
16 ottobre Firenze, OBIHall (ex Saschall)
17 ottobre Nonantola, Vox Club 
24 otobre San Biagio di Callalta (Tv), Supersonic Music Arena
6 novembre Milano, Fabrique
7 novembre Roma, Atlantico
8 novembre Roma, Atlantico 
14 novembre Venaria Reale, Teatro della Concordia

Stefano Leto

 

— Onda Musicale

Tags: Maria De Filippi, Amici, Adriano Celentano, Elisa, The Kolors
Sponsorizzato
Leggi anche
Negrita: riprende il tour estivo 2015
Motorhead, Saxon e Girlschool in concerto a Trento