Il cantautore genevose Francesco Baccini è nato a Genova il 5 ottobre 1960 ed è un cantautore della scuola genovese tra i più eclettici del panorama musicale italiano.
Baccini inizia a studiare il pianoforte fin da bambino e, dopo essersi dedicato ai grandi compositori del passato, a 20 anni scopre la musica leggera e il rock.
In quel periodo però è piuttosto impegnato come camallo (scaricatore) al porto della sua città, Genova, dove le sue mansioni consistono nello scaricare la merce dai container. Questo lavoro lo ha ereditato da suo padre ma non lo ha mai entusiasmato o amato particolarmente, per cui lo abbandona nel 1993.
Dopo alcuni tentativi, non molto riusciti, di farsi notare dal mondo discografico, per il primo singolo del 1988 è “mascherato” dietro lo pseudonimo “Espressione Musica“. Nel frattempo tenta anche la strada del cabaret a Milano.
Nel 2005 partecipa ad un format televisivo di Rai 2 intitolato Music Farm e condotto da Simona Ventura, dove però viene espulso per una bestemmia scappatagli in diretta. Nella circostanza Baccini, frustrato per il suo tormentato rapporto con Dolcenera della quale si era evidentemente innamorato, si lascia scappare per due volte una bestemmia, arrabbiato per il sentimento non corrisposto dalla donna.
La produzione del programma non ha potuto che espellerlo, come prevede il regolamento. Al momento della comunicazione che avrebbe dovuto abbandonare la casa Francesco è scoppiato in un pianto disperato ma, avendo compreso di avere sbagliato, ha preso el sue cose e se ne è andato. L’edizione viene vinta dalla cantante salentina Dolcenera, nome d’arte di Emanela Trane.
Nella sua carriera di musicista Francesco Baccini ha realizzato 12 album in studio, 2 raccolte, un live e 32 singoli. Ha scritto due libri e partecipato come attore a due film: InvaXon nel 2004 e Zoè nel 2008.
Stefano Leto