In primo pianoMusica

Comfortably Numb dei Pink Floyd è la miglior canzone da sala operatoria

Come abbiamo scritto in un altro articolo, appare ormai dimostrato che la musica abbinata alla riabilitazione medica produca molti effetti benefici.

Poichè la comunità scientifica ha preso seriamente l’argomento (e lo dimostrano gli studi effettuati), ci sono molte canzoni candidate a diventare colonne sonore dei più svariati interventi chirurgici. Secondo uno studio effettuato nel 2015 dall’Università di Cardiff, in Galles,  che ha cercato di capire quali possano essere i brani più adatti che i medici e gli infermieri devono ascoltare quando stanno operando in sala operatoria, risulta cha la canzone ideale è “Comfortably Numb dei Pink Floyd.

La canzone

Comfortably Numb è una canzone dei Pink Floyd contenuta in The Wall, undicesimo disco della progressive band britannica, uscito il 30 novembre del 1979. Il brano è il sesto del lato B del secondo disco The Wall e certamente si tratta di una canzone senza tempo, quasi immortale e una delle più amate dai numerossimi fans dei Pink Floyd. Il brano dura poco più di sei minuti ed inizia con il basso e con la batteria, ai quali si uniscono succesivamente la chitarra e le tastiere. E’ strutturata in modo da sembrare un dialogo fra un medico (Waters) e Pink (Gilmour)

I dati dello studio

Stando a quanto riferito dallo studio dell’università gallese, su cinque operazioni ben 4 vengono effettuate con un sottofondo musicale e ciò non deve meravigliare nessuno considerato che, secondo il British Medical Journal, la musica “migliora la comunicazione tra lo staff, riduce l’ansia e aumenta l’efficienza”. Una volta stabilitò il concetto, sono presto nate numerose playlist, molte delle quali non verranno mai rese note, ma una piccola lista con brani Top risulta anche a noi. Infatti, sarebbero cinque le canzoni fortemente consigliate che ora andiamo ad elencare.

Al primo posto, come detto, risulta esserci  Comfortably Numb, tratta da The Wall, che in qualche modo sembra richiamare anche nel testo alcuni riferimenti a siringhe e medicine.

La seconda posizione viene occupata dai Bee Gees con il celebre brano “Stayin’ Alive”, il quale contiene evidenti elementi di speranza già nel titolo. Sul gradino più basso del podio troviamo “Smooth Operator” della cantante britannica Sade. Giù dal podio trovano posto “Wake me up before you go-go” degli Wham di George Michael e “Fix you” dei britannici Coldplay. Sono però state selezionate anche alcune canzoni che non dovrebbero essere categoricamente suonate, per non ben precisate ragioni.

Questo è l’elenco:
  • “Another one bites the dust” dei Queen
  • “Knocking on heaven’s door” di Bob Dylan
  • “Everybody Hurts” dei REM,
  • Scar Tissue” dei Red Hot Chili Peppers 
  • Knives Out” dei Radiohead.

— Onda Musicale

Tags: Pink Floyd, The Wall, Comfortably Numb, Bee Gees, REM
Leggi anche
Queen: due occasioni per tornare a sognare
Adolescenti: la musica fa bene al loro cervello