Musica

POWER DUO: ascolta “Plans” dei Culture Wars

|

Culture Wars nasce come estremo rimedio alla mediocrità e alla pigrizia musicale e culturale che circonda due giovani di provincia.

Mirko Salvati e Giovanni Schirru, amici fin dalla prima adolescenza, cercano di esprimere in suoni e parole ciò che dell'adolescenza è ancora vivo in loro, accompagnato dall'inquietudine comune ai nati nei primi anni '80, trafitti dal futuro e nostalgici di un passato confuso. Agli stati d'animo si aggiungono i dischi e gli ascolti, la letteratura e le arti figurative, nell'essenziale tentativo di trasformare in emozione (ed eventualmente in musica) qualsiasi cosa possa mantenere svegli dal riposo generale (anestetizzazione mediatica, deflazione umana, socialità telematica).

"Plans" Marzo 2015, Fallo Dischi/La Fine/Macrostudio/Upton Records (PostPunk/PopNoise)

In quanto a uscite, i Culture Wars si presentano al pubblico nel 2010 con un Ep. La loro prima produzione è un disco omonimo composto di quattro tracce, i cui titoli ("Late Comer", "Hope For Youth"…) stilizzano le tematiche fondanti del gruppo.

I brani, registrati in un seminterrato e prodotti con la collaborazione dell'artista salernitano Rosario Memoli, sono stati distribuiti a partire dal settembre 2010, con due stampe presto dichiarate sold out: cinquanta copie su CD, autoprodotte e numerate, cento copie su CD 3", prodotte e numerate dall’etichetta indipendente napoletana Fallo Dischi. Il 2011 trascorre rapidamente grazie ad un’intensa attività live.

Nell’aprile 2012 è il turno di “Poptimism”, primo full lenghtcomposto da 11 tracce registrate durante il precedente inverno presso il Machina Project Studio di Antonio di Sarno, accreditato alla produzione assieme alla band. “Poptimism” viene stampato in 200 copie su formato cd/digipack, prodotto e distribuito da Fallo Dischi e La Fine, etichetta indipendente dell’illustratore ebolitano Manuele Altieri.

Nel settembre 2012 la band partecipa a “Miniatures”, compilation ideata dalla MiaCameretta

Records e composta da brani che non superino il minuto di durata. Il contributo dei Culture Wars è “Vacanza”, uno stomp psichedelico che nel titolo omaggia la band hardcore punk nata e morta tra il 2011 e il 2013, della quale i nostri costituivano la sezione ritmica. Più o meno in quei mesi Dave Allison della Custom Made Musicsceglie “Cut the wires”, da Poptimism, per una raccolta sampler della propria etichetta in distribuzione negli Stati Uniti.

Nell’estate 2013 la band partecipa invece alla prima uscita del progetto “This is not a love song”, compilation a uscite su cassetta illustrata, per To Lose la Track e New Monkey, con la cover degli Hüsker Dü “Don’t wanna know if you are lonely”.

Nell’inverno a cavallo tra il 2013 e il 2014 i Culture Wars tornano al Machina Project Studio per registrare il materiale creato dopo l’uscita del primo disco. Riparte la collaborazione con l’oramai amico Antonio Di Sarno ed il risultato sarà “Plans”, album di dieci tracce dove abbandonano l’introspezione e l’alternanza emotiva dei suoni di Poptimism in favore di un deciso ritorno alle chitarre e alle distorsioni fedeli al punk rock e all’underground musicale statunitense degli anni ’80 e ’90, ovvero la musica con la quale i nostri sono cresciuti.

Le etichette coinvolte nella stampa e distribuzione di Plans sono Fallo Dischi, La Fine, Macrostudio e la giovane Upton Records. Il disco è stato reso ufficialmente disponibile per il free-download il 31 marzo 2015. L’uscita fisica consiste in 300 copie su cd.

Pagina Facebook

Ascolto integrale di "Plans" e freedownload

“Shannyn” Official Video

 

— Onda Musicale

Tags: Power Duo
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli