Cultura ed eventi

Dario Fo, Mistero Buffo: il ritorno al Gran Teatro Geox

|

“Mistero Buffo”, con il sottotitolo “Giullarata popolare del 400”, si colloca negli anni della contestazione (1968-69) e segna non solo una svolta nella carriera di Dario Fo e Franca Rame che abbandonano i circuiti teatrali convenzionali per una compagnia-collettivo in circuiti alternativi, ma diventa da subito una pietra miliare nel panorama del teatro internazionale.

Lo stesso titolo “Mistero Buffo”, per il grande e continuo successo in Italia e all’estero, è diventato una formula. Questa raccolta di monologhi, spesso composta da un ordine di brani sempre diversi, ha permesso a Dario Fo e Franca Rame, di rappresentare il loro ricco repertorio per un teatro impegnato a raccontare il proprio tempo.

Oggi Dario Fo torna in scena ancora con una nuova versione di “Mistero Buffo” con due brani che nascono producendo due altri capolavori della sua arte teatrale: “Storia della tigre e altre storie”, del 1979, da cui Fo presenta il monologo principale di quella raccolta, “La storia della tigre” e “Fabulazzo Osceno”, del 1982, di cui Fo presenta “La parpaja topola”.

“La storia della tigre” è giocata su una allegoria tratta dall’antica tradizione cinese secondo cui “avere la tigre” è sinonimo di forza di volontà e partecipazione in prima persona, in difesa di libertà e giustizia sociale.

Il monologo narra di un soldato cinese ferito a una gamba durante la lunga marcia”, abbandonato dai suoi compagni nei paraggi di una grotta abitata da una tigre con la quale fraternizzerà e che diventerà sua inseparabile compagna.

“La parpaja topola” è un monologo in chiave comica di una oscenità mai triviale ma giocata in satira sul sesso e l’erotismo. Il brano deriva da un antico canovaccio, tradotto in italiano, di un celebre fabliau medievale del Nord-Est della Francia e costituisce una profonda satira e una violenta accusa al potere che gestisce anche la sessualità di ognuno e impone una sorta di soggezione attraverso il senso del peccato.

Il caso della “parpaja topola” è il primo esempio di una drammatizzazione comico-grottesca del femminile qui la “parpaja topola”, allegoria mitica che rappresenta il sesso della donna e che, nel monologo, è protagonista di rocambolesche vicissitudini.

La storia narra di un pastore, Giavàn Petro, costretto a vivere in solitudine sull’alpe. Candido e ingenuo ha trascorso tutta la sua vita in mezzo ai greggi.

Conosce tutto dei monti, dei fiumi, delle piante e degli animali che popolano quelle valli, ma purtroppo nulla sa dell’altra parte degli uomini e del mondo compreso l’amore e il sesso che incontrerà nella giovane e bella Alessia.

Tutta la sua vita viene capovolta come in un uragano da quell’incontro. Dove il candore si scontra con una realtà fatta di inganni e di scaltrezze.

Dario Fo ci invita al suo spettacolo sempre nuovo: “Per noi recitare non è solo un mestiere, ma è anche e soprattutto un divertimento che raggiunge il massimo del piacere quando riusciamo a inventarci nuove situazioni e buttare all’aria convenzioni e regole. Speriamo di comunicarvi questo nostro spasso e di riuscire a sorprendervi, farvi ridere e magari pensare”.

 

— Onda Musicale

Tags: Dario Fo/Franca Rame
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli