Un progetto partito al liceo scientifico ‘J. F. Kennedy’ di Roma con 12 studenti si è trasformato in un’esperienza didattica e formativa che ne coinvolge quasi 1.000: è VoiceBook Radio, la web radio fatta dai ragazzi per i ragazzi (ma non solo) che sta conquistando sempre più ascoltatori di tutte le età.
Questo ‘Creative Network‘, frutto di un corso tenuto nel liceo romano dai professionisti di Toolit, permette di “creare competenze reali ed essere protagonisti dell’azione educativa”, racconta il dirigente scolastico Lidia Cangemi.
Un’esperienza grazie alla quale, sottolinea il fondatore Giulio Ceccanei, “i ragazzi sperimentano cosa vuol dire fare radio”. Obiettivo? Mettere in contatto generazioni diverse, dare voce ai pensieri degli studenti, creare un contatto con il mondo del lavoro.
Per festeggiare i primi 5 mesi della web radio, l’istituto ha organizzato una festa il 1° giugno. “La fortuna non esiste – scriveva Seneca – esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”. E qui, ognuno dei ragazzi potrà avere la propria. Perché, come racconta il direttore artistico Lorenzo Cargnelutti, “questa è la realtà del cambiamento che ci piace e che raccontiamo con i nostri microfoni”.
Con un occhio, anzi, un orecchio, anche alla maturità.