La prima, incredibile collaborazione del nuovo disco è un instant-classic d’essai, un trattato di pop atipico, spregiudicato e dannatamente funky: Centocelle Nightmare.
Centocelle Nightmare è il secondo estratto del nuovo disco ricco di collaborazioni del produttore di casa Vulcano, previsto per il 30 aprile e dal nome ‘Maison Belissimo’.
I primi convocati sono Le Feste Antonacci, il duo di musicisti e produttori con civico francese e lo spirito saldamente legato alla chanson Italiana, che dal 2018 si è fatto apprezzare a partire dal profetico EP ‘Grandi Successi’.
Bruno Belissimo e Le Feste Antonacci hanno in comune il vizio della disco e con il singolo ‘Centocelle Nightmare’ raddoppiano il coefficiente di groove, e raggiungono nuove traiettorie con un’onda calda spregiudicatamente nonsense.
Un pezzo inaspettato e brillante, un excursus di gran classe nelle atmosfere promiscue degli anni 80’, e il primo feat. di un album che segna l’ennesima rivoluzione dello spirito eclettico di Bruno Belissimo. Da ascoltare e riascoltare, tenendo il tempo con le natiche.
“Un artista che unisce, come forse nessuno nel nostro Paese, italo disco, synth pop e funk.” – Billboard
“Col suo terzo album ‘Tucker’ si è ispirato a un personaggio immaginario fatto di cliché non esattamente edificanti. Ha provato a tradurli in musica, con ironia e quell’eleganza che non gli manca.” – WU Magazine
Bio
Bruno Belissimo è un dj, produttore e polistrumentista Italo-Canadese. La sua produzione musicale ha un suono unico influenzato dai classici dell’italo space-disco italiana e dalle colonne sonore dei film horror sci-fi di fine anni ‘70 e inizio anni ‘80. Il tutto rielaborato in uno stile contemporaneo e originale. In pochi anni ha collezionato un numero impressionante di concerti in Italia e all’estero, oltre che svariate collaborazioni artistiche. Il primo full-lenght intitolato “Bruno Belissimo” esce nell’aprile 2016, e gli fanno seguito il singolo “Handsome Music” e numerosi remix e uscite.
“Ghetto Falsetto”, il secondo album di BB esce a gennaio 2018, anno che si apre con la partecipazione di Bruno B. ai prestigiosi Esns Eurosonic Festival di Groningen (NL); Sxsw di Austin (USA), a Brighton (UK) a Rennes (FR). Gli show di Bruno Belissimo sono carichi ed energici, e vedono il performer esibirsi suonando il basso e controllando dal vivo macchine, sintetizzatori e visual. Trascinando il pubblico in uno spettacolo coinvolgente a 360 gradi. A marzo 2019 pubblica per Vulcano “Stargate”. Mixtape di soli brani originali che impasta l’elettronica con sonorità funk, virando verso una dance raffinata in un viaggio retro futurista, tragicomico e sci-fi.
Tra le varie collaborazioni di Bruno Belissimo come producer e musicista, ci sono le firme per la produzione del singolo di Francesca Michielin “Femme” con cui si è anche esibito al Rocket di Milano. La più recente produzione del singolo di Frah Quintale “Amarena” insieme a Ceri. Nel 2015 è il bassista di Colapesce per il tour dell’album Egomostro. Nel 2019 esordisce come musicista per la band di Frah Quintale sul palcodel “Red Bull Soundclash” suonando basso e tastiere. A marzo 2020 pubblica per Vulcano il suo terzo album dal titolo “Tucker”, anticipato dai singoli “I’m not that guy” e “Orfeo”: il disco è una cavalcata in bilico tra la Italo, le sue radici funk, l’elettronica e l’Acid House. Nel 2021 torna con “L’Italiano Fantastico”, primo singolo e video estratto dal nuovo album ‘Maison Belissimo’, previsto per Aprile.