Nelle scorse settimane avevamo dato notizia della mostra ospitata a Palazzo Assessorile nel centro di Cles (struttura che è esempio di riuscito recupero architettonico) che chiuderà il prossimo 9 ottobre.
L’esposizione occupa tutti i piani del palazzo e merita una visita accurata e attenta come è l’allestimento curato da Daniela Rosi.
Partiamo dal titolo che molto anticipa ed enuncia. Chi sono “gli irregolari”, nell’arte? Forse tutti. Ma qui abbiamo a che fare e vedere con autori che nelle loro espressioni creative manifestano e convertono biografie particolari, identità perplesse e intense, talvolta estremamente sofferte. È possibile infatti rintracciare le inquietudini e le storture che si agitano nell’animo umano in molte delle opere e delle sculture esposte.
Figure femminili protervie e sinistre, animali selvatici e domestici carichi di manifesta istintualità, mondi agresti dipinti in pienezza o in miniatura, incroci di materie viscerali e meccaniche. Ciascuno con le proprie ossessioni e i propri motivi che qui si palesano come elementi fondanti dell’immaginario che abita questi artisti.
Dalle tigri e dagli autoritratti di Ligabue, dai mondi mitici di Zinelli e Bonaria Manca, ai delicati microcosmi di Giombarresi, alle stratificazioni di Pirrotta e all’encomiabile Atelier dell’Errore, per citarne alcuni, ciò che resta e resiste nello sguardo dello spettatore è l’energia emanata dalle opere tutte.
Allora sembra che proprio la temuta irregolarità umana sia in grado di sprigionare quella tensione che interroga e a volte mette a soqquadro la visione standardizzata delle cose, mette in luce gli snodi critici, irrisolti o maggiormente significativi appartenenti ai luoghi intimi e nascosti di ogni vita. Irregolari e visionari dunque, ad offrirci segnali di attenzione vòlti alle paure e alle complessità, ma anche alla bellezza e al candore delle visioni dirette, autenticamente mediate e per niente contraffatte delle cose.
Clara Lunardelli – Onda Musicale