Musica

Dopo 37 anni il ‘concerto galleggiante’ di Curran torna a Villa Borghese

|

'Maritime Rites', lo storico "concerto galleggiante"presentato a Roma nel lontano 1979 dal Maestro Alvin Curran, torna in una nuova versione diurna per Romaeuropa Festival,domenica 25 settembre al laghetto di Villa Borghese, luogo in cui fu eseguito per la prima volta.

Uno straordinario evento gratuito che a mezzogiorno vedrà suonare in diverse barche a remi la Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio e alcuni studenti del Conservatorio di Santa Cecilia sotto la direzione di Silverio Cortesi, oltre che dello stesso Curran. L’intento, come nel ’79, sarà quello di disegnare un paesaggio musicale, specchio del microcosmo naturale del laghetto. Sul libretto dell’epoca dei 'Riti Marittimi' si leggeva infatti: "Environmental concert per cori e conchiglie, sul laghetto del parco di villa Borghese".

Da quell’angolo di paradiso romano, Riti Marittimi o Maritime Rites si è negli anni sviluppato in differenti situazioni e formati: da una serie di concerti sulle sirene e su altri suoni marittimi della East Coast degli Stati Uniti, con la partecipazione, oltre allo stesso Curran, di musicisti di fama internazionale (John Cage, Steve Lacy, Pauline Oliveros e George Lewis tra gli altri), a una serie d’incisioni prodotte dalla National Public Radio nel 1984 e registrate dalla New World Records.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli