Steven Lee Lukather nasce a Los Angeles il 21 ottobre 1957 ed è un cantante e chitarrista statunitense, fondatore e leader dei Toto di cui è l’unico componente ad avere suonato in tutte le esibizioni tenute.
Già nei primi anni di età Steve impara a suonare la batteria e le tastiere, ma è solo quando vede i Beatles all’Ed Sullivan Show e di conseguenza si fa regalare Meet the Beatles! all’età di sette anni che decide di imparare a suonare la chitarra. Inizia l’attività di musicista a 17 anni, quando inizia a lavorare come turnista all’interno del circuito discografico statunitense. Racconta, all’inizio della propria carriera, di essersi accreditato per un provino allo scopo di entrare nella band di Frank Zappa il quale lo avrebbe gentilmente pregato di cambiare mestiere, ma questa cosa non lo ha assolutamente fatto perdere d’animo.
Nel 1976 Jeff Porcaro (batteria) e David Paich (pianoforte e tastiere) lo invitano a suonare nella loro band, i Toto, a cui si aggiungono contemporaneamente David Hungate (basso), Bobby Kimball (voce) e Steve Porcaro (sintetizzatore e tastiere). Steve accetta, continuando nel contempo la sua attività di turnista che lo porta a collaborare, negli ultimi anni settanta, con Leo Sayer, Boz Scaggs, Alice Cooper, Barbra Streisand, the Pointer Sisters, Cher e Cheap Trick.
Nel 1977 i Toto realizzano il loro primo album (Toto) che, trainato da singoli come “Hold the line” e “Georgy Porgy”, scala le classifiche e ottiene la nomination per un Grammy Award nella categoria “Miglior artista emergente”. Dopo la pubblicazione di due album, Hydra e Turn back, il successo planetario arriva con l’album Toto IV del 1982, da cui vengono tratti i singoli “Africa” e “Rosanna”. Il disco diventa ben presto disco di platino e oltre a rappresentare un gran successo di vendite fa vincere ai Toto 6 Grammy Award.
Nello stesso anno, Lukather viene premiato con un ulteriore Grammy Award nella categoria Best Rhythm & Blues Song per aver composto (assieme a Jay Graydon e Bill Champlin) Turn Your Love Around di George Benson. Nonostante la carriera dei Toto sia ricca di stravolgimenti per quanto riguarda la formazione e nonostante la tragica scomparsa del batterista Jeff Porcaro nel 1992, i Toto dal 1982 al 2008, anno dello scioglimento ufficiale, hanno pubblicato più di 15 album restando per 30 anni una tra le band più attive sulla scena.
Steve Lukather è l’unico componente dei Toto a non aver mancato nemmeno un live della band. Nel 1993 fu contattato dai Deep Purple per sostituire Ritchie Blackmore ma rifiutò per continuare la sua carriera con i Toto. È noto per le sue eccellenti e “particolari” performance dal vivo, durante le quali ha spesso dimostrato di saper suonare con la chitarra dietro la testa o addirittura con la lingua (come ad esempio in live in Paris 1990).
La sua vita privata è stata caratterizzata da momenti di alti e bassi prevalentemente dati dall’alcolismo (pur non patologico) e da una certa malinconia che a volte lo attanaglia per lutti privati (morte della madre) o per insoddisfazione nei confronti del mondo. L’album Transition è l’emblema della ritrovata serenità di Lukather.
Ha un figlio musicista, Trevor Lukather, leader della band electro-pop Cash Vertigo e una figlia, Tina, avuti dalla prima moglie Marie Currie e due bambini piccoli di nome Lily Rose e Bodhi avuti dalla seconda moglie Shawn Batten.