Musica

2 Days Prog, Veruno: ecco il programma completo dell’evento di settembre

|

2 Days Prog

Torna la musica dal vivo, e con lei uno dei più importanti festival di progressive rock a livello internazionale: 2 DAYS PROG + 1 Festival.

Sebbene il periodo che stiamo affrontando ci abbia abituati ai cambiamenti, il nostro 2 Days Prog ritorna così come lo avete sempre conosciuto: tre serate animate da quattro band l’una, dodici nomi in tutto.

L’unica differenza rispetto agli anni scorsi è che, contrariamente alla regola d’oro della rassegna verunese, alcuni artisti sono già stati nostri ospiti in precedenza. Non si tratta di una modifica permanente, ma solo di un caso eccezionale dettato da condizioni (fortunatamente) eccezionali.

Ben tre serate

Tre serate animate da quattro band l’una, dodici nomi in tutto. L’unica differenza rispetto agli anni scorsi è che alcuni artisti sono già stati nostri ospiti in precedenza. Non si tratta di una modifica permanente, ma solo di un caso eccezionale dettato da condizioni (fortunatamente) eccezionali.

Ciò detto, ai gruppi che torneranno a calcare il palco di Veruno va la nostra più profonda gratitudine e – ne siamo certi – andrà anche il caloroso affetto del pubblico.

Venerdì 3 settembre

Si parte in grande stile venerdì 3 Settembre con i Rosenkreutz, project band di neoprogressive che unisce il prog classico di derivazione britannica a contaminazioni moderne.

Seguono i Metamorfosi, pionieri del prog italiano nonché performer eccezionali. Infine, concludono la serata due nomi veramente irrinunciabili per i prog-amatori: i Goblin Rebith e Le orme.

I primi sono fortemente sconsigliati ai deboli di cuore (preparatevi a rivivere le atmosfere gotiche che tanto hanno entusiasmato Dario Argento), mentre i secondi – insieme alla PFM e al Banco del Mutuo Soccorso – hanno un posto di diritto nell’Olimpo del prog italiano. Una serata semplicemente imperdibile.

Sabato 4 settembre

A proposito di Banco del Mutuo Soccorso… E se vi dicessimo che il Banco sarà l’headliner della seconda data? Proprio così: la serata di Sabato 4 Settembre sarà chiusa dal mitico B.M.S. Ma, siccome la musica di qualità a Veruno non è mai abbastanza, prima del Banco suoneranno altri tre nomi eccezionali: direttamente dalla scena anglo-italiana degli anni ’70 The trip, seguiti dal rock anarco-psichedelico di The wistons e, per non farci mancare niente, il Rovescio della medaglia.

Insomma, due serate che omaggiano appieno la storia del prog italiano.

Domenica 5 settembre

Concludiamo la nostra rassegna con la terza e ultima giornata del Festival, domenica 5 Settembre. Aprono le danze Il porto di Venere (che presenterà i brani del disco di esordio con un ospite speciale: Faso, bassista di Elio e le Storie Tese) e Nosound (dalle parti dei Porcupine Tree, per intenderci), mentre a chiuderle ci sarà un evento più unico che raro: due grandi nomi della musica italiana del calibro di Alberto Fortis e Osanna suoneranno in compagnia dell’Orchestra verunese.

Un concerto che vedrà intrecciarsi sonorità rock e classicheggianti, due anime solo apparentemente distanti, come il prog ci ha sempre insegnato.

Ultimo ma non ultimo appuntamento: ogni giorno, circa un paio d’ore prima dell’inizio dei concerti, presso l’Auditorium Forum19 di Veruno, sarà possibile partecipare al Meet&Greet. Non solo incontro con i nomi del Festival, ma anche occasione di ascoltare altri artisti, come feat. Esserelà (3-4 Settembre), KU.DA (4 Settembre) e The Forty Days (5 Settembre).

N.B. Tutti i concerti si svolgeranno all’aperto, saranno a ingresso gratuito (ma con prenotazione su Ciaotickets e possesso di Green Pass) e si potrà usufruire del servizio di ristorazione all’interno dell’area.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli