L’iconico album torna remixato, aggiornato e nel sorprendente formato 360 Reality Audio.
In casa Pink Floyd continua lo ‘spacchettamento’ dei contenuti del box “The Later Years 1987 – 2019”, uscito il 13 dicembre 2019. Dopo “Delicate Sound of Thunder” (novembre 2020) e “Live at Knebworth 1990” (aprile 2021), il prossimo 29 ottobre 2021 tornerà nei negozi “A Momentary Lapse of Reason” in versione remixed & updated. E non solo.
Il primo disco del dopo-Waters
“A Momentary…” segnò il ritorno dei Pink Floyd sulle scene, dopo le sanguinose diatribe giudiziarie con Roger Waters. Il chitarrista e cantante David Gilmour, soprattutto, e il batterista Nick Mason vollero fortemente riportare i Pink Floyd in sala d’incisione e, poi, dal vivo. Il tastierista Rick Wright rientrò nella band da stipendiato, salvo a rientrare a pieno titolo per il successivo progetto “The Division Bell”. Ampiamente riveduto per il box “The Later Years”, l’album riceve ulteriori attenzioni tecnologiche per questa uscita a cura di Warner Music.
“A Momentary Lapse of Reason” 2021
Remixato e aggiornato dai nastri originali del 1987 per “The Later Years” da Andy Jackson e David Gilmour, assistiti da Damon Iddins, l’album sarà disponibile su vinile, CD, DVD, Blu-Ray e in digitale con mix Stereo e 5.1.
Inoltre, per la prima volta l’album dei Pink Floyd sarà presentato in 360 Reality Audio; è una nuova esperienza musicale immersiva che replica in modo molto simile il campo sonoro onnidirezionale delle performance live per l’ascoltatore, utilizzando le tecnologie 360 Spatial Sound.
Ancora, “A Momentary Lapse of Reason” sarà pubblicato in Dolby Audio e UHD in aggiunta al 360 Reality Audio, procedimenti che continueranno con altre uscite dei Pink Floyd (udite udite!).
Tastiere e batteria…nuove
La pubblicazione del progetto “The Later Years” nel 2019 ha dato l’opportunità ai Pink Floyd di dare un’autentica rinfrescata a “A Momentary Lapse of Reason”. Riprendendo in mano alcuni dei take originali alle tastiere di Richard Wright, e con Nick Mason che ha registrato di nuovo le parti di batteria, i produttori David Gilmour e Bob Ezrin hanno realizzato un migliore bilanciamento creativo tra i membri della band.
David Gilmour
Alcuni anni dopo la registrazione dell’album siamo arrivati alla conclusione che avremmo dovuto aggiornarlo per renderlo più senza tempo, aggiungendo più strumenti tradizionali che ci piacevano e che eravamo più abituati a suonare. Pensavamo fosse qualcosa da cui il disco avrebbe potuto trarre dei benefici. Abbiamo inoltre cercato e trovato delle parti di tastiera di Rick non utilizzate che ci hanno aiutato ad ottenere una nuova vibrazione, un nuovo feeling per l’album.
David riflette, inoltre, sull’incisione dell’album originale: “Bob Ezrin aveva lavorato su ‘The Wall’ con noi nel 1979 e in alcuni dei miei album da solista. Ho imparato molto da Bob ed è una persona preziosa da avere a bordo. Avevamo iniziato a lavorare su alcuni pezzi che avevo scritto e, arrivato Natale, sapevamo che stava andando bene. Un giorno, sentito questa ‘cosa’ crescere dentro di me, che è diventò Sorrow. Scrissi cinque versi in una sera. Semplicemente arrivavano dal nulla in uno di quei meravigliosi momenti fortuiti che riconosci solo dopo come veramente preziosi; sapevo che eravamo in un buon momento e che questa cosa avrebbe funzionato.”
Nick Mason
Inizialmente è sembrato un po’ strano cominciare a rimettere insieme un album dopo 35 anni, ma l’appetito del pubblico per visioni alternative dello stesso lavoro è indubbiamente cresciuta nel tempo.
Inevitabilmente l’opportunità di rivisitare il lavoro di anni fa di un periodo in cui la tecnologia digitale era un coraggioso mondo nuovo è diventato sempre più interessante.
Ci sono sicuramente pochi dubbi sui vantaggi di essere capaci di trovare nuovi elementi dentro la musica o, più spesso, scoprire elementi ‘sommersi’ con tanta nuova scienza.
Credo sia un aspetto positivo riportare l’album nel tempo e cogliere l’opportunità di creare un suono leggermente più aperto, utilizzando alcune delle cose che abbiamo imparato suonando così tanto l’album dal vivo in due tour enormi.
Mi sono divertito a registrare di nuovo la batteria con un tempo in studio illimitato. Momentary Lapse fu registrato sotto stress e limiti di tempo considerevoli; infatti una parte del mixing finale fu fatto contemporaneamente alle prove per il tour in arrivo.
È stato inoltre bello avere l’opportunità di potenziare il lavoro di Rick. Allora, l’onda positiva della tecnologia dette troppe opportunità digitali che sommersero il sentimento della band. Fortunatamente, è uno dei benefici di questo remix!
Letti e non solo: una nuova cover
Questo nuovo “A Momentary Lapse of Reason” remixato e aggiornato contiene, inoltre, una nuova cover. Che è stata ottenuta utilizzando una foto alternativa dei letti scattata da Robert Dowling dal set fotografico originario diretto da Storm Thorgerson, allora artista grafico della band.
Pertanto, riecheggiando la copertina originale, l’artwork del 2021 è stato disegnato e diretto artisticamente da Aubrey Powell/Hipgnosis e Peter Curzon/StormStudios.
Aubrey Powell
Stavo cercando di aggiornare la foto dei famosi cinquecento letti che il mio partner di Hipgnosis, Storm Thorgerson aveva ideato. Guardando negli archivi ho scoperto una versione dove il mare invade il set, proprio prima che Storm chiuda l’obiettivo per paura di perdere tutti i letti.
Volevo inoltre fare qualcosa in più con l’ultraleggero. Non c’erano scatti dell’aeroplano in primo piano; quindi ne ho trovato uno che era simile ma bianco. Così Peter Curzon ha ritoccato la fusoliera con il colore giusto, rosso, poi ha posizionato l’ultraleggero nell’immagine in primo piano.
David Gilmour e Nick Mason hanno dato la loro approvazione e, voilà, un fresco approccio ad un vero originale tanto amato.
“Momentary” 2021: i formati
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2021/09/PFR37BOX_PF_AMLOR_CD_BD_3D_Warner-1024x724.png)
L’album dei Pink Floyd sarà disponibile come singolo CD, cofanetto CD+DVD, CD + Blu-Ray, 2xLP 180 grammi; quest’ ultimo inciso a velocità dimezzata a 45 rpm per aumentare la qualità sonora.
Tutti i formati sono in pre-order da oggi. Inoltre, il video “Learning to Fly” in versione speciale sarà disponibile simultaneamente in Sony 360RA immersive audio; guardando il video con le cuffie si puo sperimentare il suono 360RA.
Infine, le versioni “A Momentary Lapse of Reason” in 360 Reality Audio, Dolby Audio e UHD saranno disponibili su molte piattaforme digitali dal 19 ottobre. Tutti i formati fisici, invece, saranno disponibili dal 29 ottobre.
360 Reality Audio: che cos’è
Dunque, 360 Reality Audio è una nuova esperienza immersiva nella musica che utilizza le tecnologie object-based 360 Spatial Sound. I suoni individuali come la voce, il coro, il piano, la chitarra, il basso e addirittura suoni del pubblico live possono essere posizionati in un campo sonico sferico a 360 gradi; così si dà ad artisti e creatori un nuovo modo di esprimere la propria creatività.
Gli ascoltatori possono essere immersi in un campo sonico come era stato inteso da artisti e creatori. Quindi, il contenuto musicale in questo nuovo format in 360 Reality Audio può essere ascoltato tramite servizi streaming compatibili. Qui per saperne di più.
I contenuti dei vari formati
CD
Signs Of Life 4’23
Learning To Fly 4’53
The Dogs Of War 6’13
One Slip 5’11
On The Turning Away 5’40
Yet Another Movie 6’14
Round And Around 1’13
A New Machine Part 1 1’46
Terminal Frost 6’16
A New Machine Part 2 0’45
Sorrow 8’47
Total CD time: 51.05
CD Produced by Bob Ezrin & David Gilmour; Remixed by Andy Jackson with David Gilmour, Assisted by Damon Iddins; Additional editing by Devin Workman; Original Recording Engineered by Andy Jackson; Assisted by Robert (Ringo) Hrycyna; With Marc DeSisto, Stan Katayama, Jeff DeMorris.
Bonus Material:
DVD / Blu-ray
Audio-Visual:
Music Videos
Learning To Fly 4.28
Album Cover Photo Shoot 1987 8.46
Learning To Fly (alternate version) 4.31
Concert screen films (1987)
Signs Of Life 4.20
Learning To Fly 1.54
The Dogs Of War 1.51
Documentary:
David Gilmour & Storm Thorgerson – Interview 1.48
Re: A Momentary Lapse Of Reason Album Cover Photo Shoot
Audio only:
The Dogs Of War (live, Atlanta 1987) 7.10
On The Turning Away (live, Atlanta 1987) 6.52
Run Like Hell (live, Atlanta 1987) 7.20
Total: 49.00
A Momentary Lapse Of Reason – Remixed & Updated – DVD audio resolution
Stereo PCM 48/16 – 5.1 Dolby Digital 48/16 – 5.1 dts 48k/16
Surround Sound Audio Blu-Ray:
A Momentary Lapse Of Reason – Remixed & Updaetd – Blu-ray audio resolution
Stereo PCM 96/24 – 5.1 dts Master Audio 96/24 – 5.PCM 96/24 51.05
Total DVD Disc time: 100:05
VINYL (cut at 45 rpm for enhanced sound quality)
LP 1 Side A: Signs Of Life – Learning To Fly – The Dogs Of War
LP1 Side B: One Slip – On The Turning Away
LP 2 Side C: Yet Another Movie – Round And Around – A New Machine Part 1 – Terminal Frost – A New Machine Part 2
LP 2 Side D: Sorrow
Produced by Bob Ezrin & David Gilmour; Remixed by Andy Jackson with David Gilmour, assisted by Damon Iddins; Additional editing by Devin Workman; Original Recording Engineered by Andy Jackson; Assisted by Robert (Ringo) Hrycyna; With Marc DeSisto, Stan Katayama, Jeff DeMorris.
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2021/09/F2000_PinkFloyd_DimoSafari_PinkFloyd1987Ltd-1021x1024.jpg)
Pink Floyd ‘A Momentary Lapse Of Reason-Remixed & Updated’: David Gilmour – Guitars, Vocals, Keyboards & Sequencers; Nick Mason – Electric & Acoustic Drums & Sound Effects; Richard Wright -Piano, Vocals, Kurzweil, Hammond Organ.