Il disco viene proposto su Bandcamp a un prezzo simbolico … Al costo di un caffè, ovvero 1 Euro, come simbolo di “rivoluzione” nei confronti del sistema produttivo musicale e come promozione della cultura in senso trasversale, ovvero alla portata di tutti.
Che poi è la nota di carattere più politico di tutta la nostra autoproduzione. Classica, elettronica, un flusso di coscienza inarrestabilecontro la guerra, contro la violenza che miete vittime nel mondo.
Bombe, bombe. Parole che ci prendono alla gola.Parole pensando alla beat generation, ad Allen Ginsberg, con la cui voce si apre “Kaddish”.
Una voce “usata” da Moloch per pagare tributo al grande artista e scrittore americano che ha messo in moto una curiosa “liaison” tra Moloch e la famiglia di Ginsberg.
La famiglia di Ginsberg infatti ha prima bloccato il video, e poi dato il consensoall’utilizzo della voce dell’artista.
Questo episodio ha creato rumore negli States, tant’è che il video è stato prima presentato oltre oceano, dove ha avuto, come potete vedere, un notevole numero di visualizzazioni.
“Oltre che ad Allen Ginsberg “Kaddish” è dedicato a Frida Kahlo, William Blake, David Bowie e un migliaio di altri artisti, nostri fratelli e sorelle, icone coraggiose di una vita senza compromessi”MOLOCH.
Gianni “Jonathan” Venturi (voice) and Lucien Moreau (instruments)
Dedicated to Allen Ginsberg
Link:
{loadposition testSignature}